Università Telematica Unitelma Sapienza

Redazione

Logo Università Telematica Unitelma Sapienza

Università Telematica Unitelma Sapienza

INDIRIZZO
Viale Regina Elena , 295 - 00161 Roma

TELEFONO
06 83 70 00 46

L’Università Telematica Unitelma Sapienza, istituita con decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il 7 maggio 2004, è un Ateneo non statale, legalmente riconosciuto, che rilascia titoli di studio equipollenti e con il medesimo valore legale di quelli rilasciati dalle Università tradizionali.


L’Università Telematica Unitelma Sapienza, istituita ai sensi del Decreto interministeriale il 7 maggio 2004, abilitata al rilascio di titoli accademici, è supportata dal Consorzio Telma Sapienza s.c.a r.l. costituito in Roma il 15.02.2010. Il Consorzio ha promosso il rilancio dell’Università, anche a seguito di un apposito accordo di programma sottoscritto con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.

Unitelma: iscrizione

La modalità d’iscrizione ai corsi online avviene attraverso il portale dell’Università. Registrandosi sul sito, si ottengono le credenziali di ateneo; dopodiché, nella sezione relativa all’Amministrazione, sarà possibile immatricolarsi. La procedura termina con il pagamento, che è effettuabile tramite PagoPA.

L’intero percorso di iscrizione è online.

Per quanto riguarda i corsi singoli, al termine della procedura di iscrizione è necessario inviare una mail a iscrizioni@unitelmasapienza.it comunicando l’insegnamento che si vuole seguire e il Corso di laurea a cui appartiene.

La Piattaforma didattica di UniTelma

Unitelma Sapienza rende possibile e pienamente operativa l’opportunità di studiare a distanza e online, grazie alla propria piattaforma e-learning che dà la possibilità di seguire le lezioni, partecipare ai webinar, prepararsi con le esercitazioni online, prenotare gli esami in qualunque momento e da qualsiasi postazione.

Il modello e-Learning adottato da Unitelma incrocia due differenti approcci: la didattica erogativa (DE) e la didattica interattiva (DI).

  • La didattica erogativa è la metodologia di apprendimento relativo all’uso autonomo di materiale didattico: registrazioni audio o video (lezioni asincrone), lezioni in web-conference (lezioni sincrone) e courseware prestrutturati, ossia materiale strutturato ai fini didattici in ambienti web di vario tipo;
  • La didattica interattiva si basa sull’interazione fra docente-tutor e studente, grazie ad attività quali chiarimenti, dimostrazioni, spiegazioni aggiuntive, o sull’interazione studente-studente nell’interazione “a rete”, in cui la comunicazione è auto-gestita dagli studenti e presidiata dal docente/tutor.

In ogni caso, le lezioni di Unitelma-Sapienza si svolgono interamente online. Lo studente, con le proprie credenziali, accede all’Aula virtuale dove la lezione è sempre disponibile. La lezione è strutturata sulla base di un sommario e contiene la registrazione audio-video del docente. Lo studente potrà inoltre scaricare la lezione nella versione audio MP3.

Università Telematica UniTelma Sapienza: come funzionano gli esami

Gli esami possono essere normalmente svolti in forma scritta, orale o entrambi. Unitelma Sapienza predispone gli esami in presenza presso la sede di Roma, in Piazza Sassari 4, e anche esami presso i poli didattici, ossia strutture fisiche decentrate. La modalità (scritto e/o orale) e i contenuti degli esami sono indicate nelle schede dei singoli programmi di insegnamento.

Per partecipare ad un appello, occorre prenotarsi online. Le prenotazioni si aprono 45 giorni prima della data d’esame prevista e si chiudono 10 giorni prima della data d’esame per gli appelli presso la sede di Roma e 15 giorni prima della data d’esame per gli appelli presso i poli didattici. Gli immatricolati potranno sostenere gli esami solo dopo 45 giorni dalla data di iscrizione.

Costi

Unitelma propone prezzi differenti a seconda del livello di corso di laurea:

  • La retta annuale di un corso di laurea triennale ammonta a 2100€, divisa in due rate minori, la prima 650€ e la seconda 1450€;
  • La retta annuale di un corso di laurea magistrale ammonta a 2300€, divisa in due rate minori, la prima 650€ e la seconda 1650€;
  • Il costo dei corsi singoli è pari a 250,00€.

Unitelma: le agevolazioni

L’Università Telematica Unitelma Sapienza mette in campo una vasta serie di agevolazioni.

  • Progetto Giovani: gli under 26 pagano una tassa di immatricolazione di € 850,00 per le iscrizioni a tutti i corsi di laurea triennale e magistrale;
  • Progetto UniLazio: gli ex studenti e i laureati delle università statali del Lazio pagano una tassa di immatricolazione di € 1000,00 annui per le iscrizioni ai corsi di laurea dell’area giuridica, economica ed archeologica dell’Università;
  • Laureati UnitelmaSapienza: tutti i laureati di Unitelma che intraprendono un nuovo percorso di studi pagano € 850,00 annui per le iscrizioni ai corsi di laurea dell’area giuridica, economica ed archeologica dell’Università.
  • Tutti gli studenti con una disabilità uguale o superiore al 66% pagano € 200,00 per tutti i corsi di laurea triennale e magistrale dell’Università.

Tirocini e Job Placement

I tirocini curriculari sono compresi nel piano didattico di tutti i corsi di laurea e sono imprescindibili per conseguire il titolo. È possibile attivare il tirocinio in qualunque momento dell’anno accademico. Lo studente può scegliere una struttura già convenzionata oppure attivarsi autonomamente per la ricerca di una struttura ospitante ed avviare la procedura di attivazione di una nuova convenzione.

Per quanto riguarda il Job Placement, l’ufficio dedicato dell’Ateneo mette a disposizione il servizio di Career Service, che organizza diverse attività di orientamento al lavoro per favorire l’incontro della domanda con l’offerta di lavoro. Il Career Service offre:

  • Opportunità di lavoro: potrai verificare tutte le posizioni lavorative aperte da parte delle aziende partner e presentare in autonomia la tua candidatura;
  • CV Check: stesura di una versione accattivante del tuo Curriculum Vitae, per valorizzare le tue competenze;
  • Recruiting days: eventi con le aziende convenzionate, al fine di permettere agli studenti di presentare il proprio curriculum vitae;
  • Laboratorio di Sviluppo Competenze (Professional Lab);
  • Eventi di orientamento al lavoro: attraverso seminari, webinar o workshop, utili per capire e adeguarsi ai cambiamenti nel mondo del lavoro.

Ricapitolando: domande frequenti


Cerca i Corsi di Laurea Online dell’Università Telematica Unitelma Sapienza

ateneo convenzionato

RICHIEDI INFO

    In quale provincia risiedi?*

    In quale categoria rientri?*