
Università Telematica San Raffaele
INDIRIZZO
Via Val Cannuta, 247 - 00166 Roma
TELEFONO
06 52 25 25 52
L’Università Telematica San Raffaele, istituita con decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dell’8 maggio 2006, è un Ateneo non statale, legalmente riconosciuto, che rilascia titoli di studio equipollenti e con il medesimo valore legale di quelli rilasciati dalle Università tradizionali.
Secondo il rapporto VQR dell’ANVUR (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca), l’Università San Raffaele è risultata prima tra le telematiche e quinta tra i 98 atenei italiani per la qualità della ricerca.
Come tutte le Università Telematiche riconosciute dal MUR, anche l’Università San Raffaele permette di iscriversi a due corsi di laurea in contemporanea, come previsto dalla legge 12 aprile 2022 n. 33.
I corsi di laurea San Raffaele appartengono alle seguenti sfere: Alimentazione e Nutrizione, Moda e Design, Scienze Motorie, Amministrazione e Organizzazione.
Università San Raffaele: iscrizione
Le iscrizioni per l’Università Telematica San Raffaele sono aperte tutto l’anno a partire dal 1° agosto. Per l’iscrizione ai corsi di laurea triennali è necessario essere in possesso del diploma di maturità, mentre per accedere ai corsi di laurea magistrali bisogna avere, oltre al diploma, un titolo di laurea triennale e in caso dei crediti formativi specifici.
È possibile iscriversi sul sito dell’ateneo seguendo la procedura richiesta oppure… richiedendoci assistenza!

Università San Raffaele: modalità di studio
Come tutte le Università Telematiche riconosciute dal MUR, anche la San Raffaele permette di studiare tramite la propria piattaforma e-learning, modalità particolarmente congeniale per tutti coloro che, come gli studenti lavoratori, avrebbero difficoltà a frequentare un’università in presenza. Di fatto gli iscritti alla San Raffaele possono accedere alla piattaforma e-learning in qualsiasi momento per visualizzare le lezioni registrate e leggere il materiale didattico integrativo, che comprende slides, materiale illustrativo, dispense. Per garantire inoltre un alto livello qualitativo, le lezioni online sono integrate da attività seminariali e di laboratorio.
Esami Università San Raffaele
Gli esami relativi a ogni insegnamento si possono sostenere in forma scritta oppure orale, a discrezione del docente. Gli esami si possono sostenere nelle tre sedi istituzionali San Raffaele (Roma, Milano, Catania) e in altre sedi presenti su tutto il territorio nazionale.
Ci sono 7 appelli all’anno per ogni materia, quindi è facile combinare i propri impegni quotidiani con quelli universitari, senza dover fare salti mortali per concludere il proprio iter formativo. E in caso avessi bisogno di una mano in più per chiarire dubbi o argomenti spinosi, puoi contare sul rapporto diretto con i docenti e sull’assistenza dei tutor San Raffaele. In più, per eventuali problemi amministrativi, la segreteria online è operativa 24 ore su 24.
Università San Raffaele: costi
Il prezzo per iscriversi a un Corso di Laurea presso la Università Telematica San Raffaele è di 2500 euro (a cui vanno aggiunti i 140 euro della tassa regionale e, una tantum, i 200 euro della tassa di laurea). Costo che potrà essere versato in un’unica soluzione al momento dell’iscrizione o dilazionato in tre comode rate lungo tutto l’arco dell’anno accademico. Iscrivendoti tramite Unitelematiche all’Università San Raffaele potrai approfittare della Convenzione All Inclusive a 2200 euro che comprende sedi d’esame e spese accessorie gratuite (esclusa la tassa di laurea).
Università San Raffaele: agevolazioni
L’Università San Raffaele offre diverse agevolazioni economiche a sostegno della scelta universitaria per gli studenti che intendono immatricolarsi a uno dei corsi di studio erogati dall’Ateneo. Le principali agevolazioni sono rivolte agli appartenenti alle Forze armate e Forze dell’ordine, alle donne in stato di gravidanza, agli appartenenti ai sindacati, ai portatori di handicap e ai giovani rientranti nella fascia d’età 17-22.
Università San Raffaele: tirocini
I corsi di laurea triennali e magistrali San Raffaele prevedono un periodo di tirocinio formativo obbligatorio, che lo studente deve svolgere prima del conseguimento della laurea. Lo studente può svolgere l’attività presso un’azienda o un ente partner della San Raffaele, oppure presso una struttura interna dell’ateneo, a patto che l’ambito sia coerente con il corso di laurea.
A tale scopo, l’Università San Raffaele ha creato il Servizio Tirocini, che si occupa di supportare gli studenti, i laureati e le imprese per l’attivazione di tirocini curriculari e stage post-laurea e sostiene le iniziative finalizzate all’orientamento e alla scelta professionale. Inoltre, gestisce gli aspetti amministrativi e burocratici relativi all’attivazione della posizione di tirocinio.
Job placement San Raffaele
Il Servizio di Job Placement ha il compito di favorire l’ingresso dei laureati nel mondo del lavoro, realizzando tutte le iniziative volte a rafforzare le relazioni tra l’Università San Raffaele e il mondo del lavoro, offrendo un costante supporto ai laureandi e ai laureati.
Per implementare le attività di Placement, l’Università San Raffaele ha introdotto l’utilizzo della piattaforma digitale Jobiri, così da agevolare il contatto tra aziende e laureati/laureandi.
Ricapitolando: domande frequenti
Cerca i Corsi di Laurea Online dell’Università Telematica San Raffaele
Corso di Laurea | Università | Facoltà | Laurea | Classe | Retta | CFU |
---|---|---|---|---|---|---|
Corso di Laurea Online in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione [San Raffaele] | San Raffaele | Giurisprudenza | Triennale | L-16 | € 2.200 | 180 |

RICHIEDI INFO