
Università Telematica Pegaso
INDIRIZZO
Centro Direzionale Isola F2 - 80143 Napoli
TELEFONO
800 185 095
L’Università Telematica Pegaso è stata istituita con Decreto Ministeriale il 20 aprile 2006: il suo obiettivo consiste nell’offrire corsi universitari online di alto livello qualitativo, al termine dei quali vengono rilasciati i titoli accademici che hanno lo stesso valore legale di quelli rilasciati dalle Università tradizionali.
Come tutte le Università Telematiche riconosciute dal MUR, anche l’Università Pegaso permette di iscriversi a due corsi di laurea in contemporanea, come previsto dalla legge 12 aprile 2022 n. 33.
I corsi di laurea Pegaso appartengono alle seguenti sfere: Sport, Educazione, Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere, Turismo, Filosofia, Informatica, Pedagogia.
Università Pegaso: iscrizione
È possibile iscriversi all’Università Telematica Pegaso in qualunque periodo dell’anno, senza alcun costo aggiuntivo. Al fine di agevolare il percorso universitario dello studente, l’Università Telematica Pegaso mette a disposizione un modulo per il riconoscimento crediti formativi in base alle esperienze lavorative e/o universitarie pregresse, che viene valutato da un’apposita Commissione didattica. Per completare l’iscrizione al corso di laurea è necessario accedere all’area riservata e caricare i documenti richiesti, altrimenti è possibile affidarsi al supporto dei nostri Coach!

Piattaforma didattica Pegaso
L’immatricolazione avviene entro 15 giorni dalla ricezione dell’intera documentazione e le credenziali d’accesso (username e password) alla piattaforma didattica Pegaso saranno inviate direttamente all’indirizzo email indicato nella domanda di immatricolazione. Ricevute le credenziali, per accedere alla piattaforma e -learning sarà necessario inserire i campi username e password nella sezione Accedi alle Aree di Studio.
La metodologia di studio dell’Ateneo prevede l’utilizzo di percorsi didattici in cui convergono molteplici strumenti, materiali e servizi. Nella piattaforma e-learning si trovano i testi scritti della lezione, le diapositive, le videolezioni, gli esercizi di autovalutazione per la verifica dello stato di apprendimento. È possibile accedere alla piattaforma 24 ore su 24 e da qualsiasi luogo, da smartphone, tablet o pc.
Esami Pegaso
Gli esami Pegaso si possono svolgere in presenza in diverse località del territorio nazionale all’interno delle sedi dell’Università, e possono essere costituiti da test (a risposte chiuse, a risposta aperta, a scelta multipla), esercizi, simulazioni, elaborati di tipo progettuale. L’Università Telematica Pegaso offre anche la possibilità di iscriversi a singoli insegnamenti nelle Facoltà di Giurisprudenza e Scienze dell’Educazione e Formazione e di sostenerne i relativi esami, ottenendo una certificazione dell’attività svolta.
La sede d’esami ordinaria è presso Villa Caramanico Vannucchi, in Corso Roma n° 43/47 – 80046, San Giorgio a Cremano (NA). L’Università offre inoltre la possibilità di sostenere gli esami presso ulteriori sedi decentrate. In ogni caso è possibile prenotarsi esclusivamente presso una sola sede per ogni appello.
Per sostenere gli esami presso una delle sedi, lo studente dovrà versare una “tassa d’esami fuori sede” di € 150,00. La “tassa d’esami fuori sede” è valida per singolo anno accademico e relativa a ciascuna sede diversa da quella di Villa Caramanico Vannucchi, per la quale non è prevista alcuna tassa.
Università Pegaso: costi
La retta annuale d’iscrizione a un corso di laurea online Pegaso ha un costo standard di 3.000 euro, anche se è possibile usufruire di una riduzione a 2.000 euro iscrivendosi tramite enti riconosciuti dall’Università. Tra questi c’è anche il CFU – Centro Formativo Universitario, partner di Unitelematiche, presso il quale è possibile iscriversi a tutti i corsi di laurea online, master online e corsi di alta formazione Unipegaso.
Pegaso: agevolazioni economiche
L’Università Pegaso offre diverse agevolazioni economiche, come quelle dedicate agli studenti diversamente abili: coloro con una percentuale di invalidità dal 45% al 65% potranno pagare la retta 1.700€, mentre coloro con un’invalidità oltre il 65% pagheranno la retta 1.500€. L’Ateneo prevede anche delle agevolazioni per gli iscritti alle associazioni, ai sindacati o agli enti convenzionati con l’Ateneo. Altri programmi Pegaso sono quelli per la Dolce Attesa, Futuro Sicuro (per i giovani tra i 17 e 20 anni), o per chi fa parte dell’Esercito, della Marina, dell’Aeronautica e dei Carabinieri, della Polizia di Stato.
Università Pegaso: tirocinio e job placement
I tirocini formativi e di orientamento Pegaso sono finalizzati al conseguimento del titolo accademico e, quindi, costituiscono parte integrante della carriera dello studente. Sono inclusi nel piano accademico dell’Università, e possono essere obbligatori oppure facoltativi, permettendo l’acquisizione di crediti formativi.
- corsi di laurea, primo livello: 100 CFU su 180;
- corsi di laurea magistrale, secondo livello: 50 CFU su 120.
È possibile attivare il tirocinio in qualunque momento dell’anno.
Ricapitolando: domande frequenti
Cerca i Corsi di Laurea Online dell’Università Telematica Pegaso
Corso di Laurea | Università | Facoltà | Laurea | Classe | Retta | CFU |
---|---|---|---|---|---|---|
Corso di Laurea Online in Scienze Turistiche [UniPegaso] | Pegaso | Scienze Turistiche | Triennale | L-15 | € 2.000 | 180 |

RICHIEDI INFO