Università Telematica Mercatorum

Redazione

Logo Università Telematica Mercatorum

Università Telematica Mercatorum

INDIRIZZO
P.zza Mattei, 10 - 00186 Roma

TELEFONO
800 185 458

L’Università Telematica Mercatorum è stata autorizzata a operare con Decreto Ministeriale 10/05/06 e creata dal Sistema delle Camere di Commercio italiane.

UniMercatorum è nata con l’obiettivo primario di formare persone già occupate che vogliono conseguire un titolo accademico, giovani neodiplomati, studenti disabili o in generale chiunque voglia intraprendere un percorso di studi online, innovativo e flessibile. Come tutte le Università Telematiche riconosciute dal MUR, anche l’Università Mercatorum permette di iscriversi a due corsi di laurea in contemporanea, come previsto dalla legge 12 aprile 2022 n. 33.

I corsi di laurea Mercatorum appartengono alle seguenti sfere: Lettere, Design, Ingegneria, Lingue, Giurisprudenza, Economia, Comunicazione, Psicologia, Sociologia, Educazione, Turismo, Scienze Motorie, Filosofia, Pedagogia.

Modalità d’iscrizione

Le domande di immatricolazione ai Corsi di Laurea Online si effettuano dal 1° settembre al 30 luglio di ogni anno. È possibile iscriversi ai Corsi di Laurea attraverso la registrazione online nell’area riservata, oppure rivolgendoti ai nostri Coach!

Favicon Unitelematiche ISCRIZIONE AGEVOLATA
Vuoi iscriverti alla Mercatorum? Contatta i nostri Coach per scegliere il corso di studi più adatto a te e per ricevere tutta l’assistenza pre e post iscrizione

Universitas Mercatorum: piattaforma e-learning

iUniversity di Mercatorum, al pari di tutte le piattaforme e-learning delle Università Telematiche, può essere raggiunta da computer, tablet, smartphone e pc, in qualsiasi momento e luogo. Il materiale didattico comprende le videolezioni, che vanno visualizzate almeno all’80% in modo da poter prenotare l’esame. A fine videolezione è possibile trovare le schede di autovalutazione, con le quali si mettono alla prova le conoscenze acquisite. Oltre alle lezioni, sono presenti anche le slide, redatte direttamente dai docenti.

In questo modo, è possibile adattare lo studio alle proprie caratteristiche (chi ha una memoria uditiva, ad esempio, si troverà meglio seguendo le videolezioni) e ai propri impegni: i test di autovalutazione possono essere fatti nei tempi morti della giornata, come il tragitto casa-lavoro, mentre le slide possono essere lette la sera come approfondimento. O ancora, le videolezioni si possono ascoltare a casa, durante attività poco impegnative. L’Università Mercatorum, all’interno della propria didattica, prevede anche le seguenti attività interattive che vanno ad ampliare e approfondire i concetti studiati in precedenza:

  • esercitazioni guidate
  • videoconferenze didattiche
  • temi ripresi da FAQ
  • chiarimenti e approfondimenti
  • interventi di valutazione formativa
  • l’accesso e la partecipazione a blog dedicati ai temi del corso di studio
  • la partecipazione a circuiti di richieste a supporto dell’apprendimento
  • interventi di feedback
  • simulazione di esercizi

In caso di bisogno, lo studente Mercatorum può contare su queste figure specializzate nell’affiancamento dello studente: tutor metodologico-didattico (coordina le attività del corso di laurea), tutor d’area/di materia (fa riferimento ai docenti per le questioni connesse ai contenuti dei vari insegnamenti), tutor tecnologico (si occupa della risoluzione di eventuali problemi legati all’uso della piattaforma).

Esami Mercatorum

Il calendario d’esami viene stabilito a inizio anno, in modo tale che gli studenti Mercatorum possano organizzarsi e capire quanti farne al mese. Le prove d’esame dei singoli insegnamenti si svolgono in presenza e possono essere scritte e/o orali. Nello specifico, gli esami orali svolgono a Roma, mentre le prove scritte si svolgono nelle altre sedi Mercatorum: clicca qui per vederle tutte. Per sostenere gli esami occorre essere in regola con il pagamento delle tasse universitarie e aver visionato almeno l’80% delle videolezioni.

L’Università Mercatorum dà inoltre la possibilità di iscriversi a singoli corsi di insegnamento attivati presso corsi di laurea triennali e magistrali, nonché di sostenerne gli esami e ottenerne la relativa certificazione.

Universitas Mercatorum: costi e agevolazioni

È possibile frequentare un corso di laurea online Mercatorum al prezzo standard di 3.000 euro, ma accessibile a 2.000 euro in convenzione con il CFU – Centro Formativo Universitario, partner di Unitelematiche. A questi costi Universitas Mercatorum vanno aggiunte poi le seguenti spese:

  • tassa di bollo e dei diritti di segreteria: 50 euro
  • tassa di bollo e dei diritti di segreteria: 50 euro
  • tassa Sblocco Sede d’Esame: 150 euro

L’Ateneo offre anche diverse agevolazioni economiche indirizzate agli appartenenti delle Forze armate, alle mamme in attesa, ai giovani tra i 17 e i 20 anni, ai dipendenti e ai collaboratori delle Camere di Commercio, agli studenti disabili, ai membri dei sindacati e tante altre categorie ancora.

Job placement Mercatorum

La maggior parte degli insegnamenti caratterizzanti di ogni percorso di studio prevedono un’alternanza di fruizione della didattica online con attività di lavoro concreto, in linea con la natura dell’università. Le attività pratiche, nello specifico, prevedono:

  • casi studio da svolgere ed esercizi
  • testimonianze di imprenditori
  • project work
  • progetti di impresa (percorso crea la Tua impresa)
  • stage in azienda

L’Universitas Mercatorum promuove stage curriculari ed extracurriculari per i propri studenti e laureati nelle aziende più conformi al loro percorso formativo, grazie alla connessione tra le Camere di Commercio Italiane. Sempre in quest’ottica, la Mercatorum permette agli studenti di usufruire dello sportello sull’imprenditorialità per attuare l’obiettivo “Fai della tua tesi di laurea la tua idea di business”.

Ricapitolando: domande frequenti


Cerca i Corsi di Laurea Online dell’Università Telematica Mercatorum

RICHIEDI INFO

    In quale provincia risiedi?*

    In quale categoria rientri?*