Università Telematica Leonardo Da Vinci

Redazione

Logo Università Telematica UniDav

Università Telematica Leonardo Da Vinci

INDIRIZZO
Piazza San Rocco - 66010 Torrevecchia Teatina (CH)

TELEFONO
0871 36 16 58

L’Università Telematica “Leonardo da Vinci”, istituita con D.M. del 27 ottobre 2004, è una Università Telematica non statale che eroga i propri servizi a distanza attraverso la rete internet.

La “Leonardo da Vinci” è un’iniziativa dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara e dell’omonima Fondazione, avente sede legale e operativa in Torrevecchia Teatina (Ch), piazza San Rocco n. 2. L’Università Telematica “Leonardo da Vinci” si impegna a garantire ai propri utenti un servizio di qualità, nel rispetto dei principi di Uguaglianza, Imparzialità e Trasparenza.

I titoli accademici rilasciati (diplomi di laurea, di perfezionamento e master) sono legalmente parificati a quelli delle università statali tradizionali ai sensi del Decreto Ministeriale 17 aprile 2003.

Leonardo Da Vinci: iscrizione

L’Università Leonardo Da Vinci ha aggiornato nel 2022 le sue modalità di immatricolazione.

L’iscrizione viene effettuata completamente online. Prima di tutto, è necessario registrarsi alla piattaforma online di Unidav. Segue la compilazione della domanda di immatricolazione e il caricamento della seguente documentazione obbligatoria:

  • Scansione di un documento di identità in corso di validità;
  • Autocertificazione del diploma di maturità;
  • Autocertificazione del titolo di studio richiesto per l’accesso al percorso scelto;
  • Ricevuta dell’avvenuto pagamento della quota di iscrizione;
  • Scansione della foto formato tessera.

L’immatricolazione sarà perfezionata previa approvazione, da parte della segreteria studenti, della documentazione prodotta. Lo studente che si iscrive ad un corso di laurea potrà iniziare, entro un massimo di cinque giorni lavorativi dalla ricezione della documentazione richiesta, la fruizione annuale dei 60 CFU.

Piattaforma didattica UniDav

L’Università Telematica Leonardo da Vinci eroga la propria didattica online tramite modalità e-learning. Questo significa che la fruizione dei corsi avviene in qualsiasi momento tramite le piattaforme di Ateneo, con contenuti proposti in modalità sia sincrona (quindi in diretta streaming o live) sia in modalità asincrona (in differita, da seguire in autonomia). I corsi sono erogati a distanza attraverso la rete internet e in forma blended (on-line e in presenza).

Il modello di online learning comprende la guida di un tutor e i mezzi per interagire con altri studenti e altre figure di supporto: in questo modo, UniDav fa sì che lo studente non rimanga mai solo, seppur isolato dalla distanza spazio-temporale. Vengono garantiti così momenti di condivisione e di apprendimento collaborativo.

Sono disponibili sulla piattaforma online di UniDav:

  • Il testo scritto di ciascuna lezione;
  • Le diapositive della lezione, arricchite da immagini, grafici, riassunti e tabelle;
  • I commenti audio del docente sincronizzati per ogni diapositiva o videolezione;
  • I test di autovalutazione;
  • Gli eventuali materiali di approfondimento;
  • Le fonti documentarie e bibliografiche.

La metodologia didattica adottata, infatti, consiste nel concentrare su un unico learning object (ossia un’unità di contenuto didattico) una pluralità di strumenti didattici, che agiscono in modo sinergico sulla formazione dello studente. In quest’ottica, le lezioni sono solo una parte del processo educativo e sono suddivise in sessioni di studio la cui produzione è affidata ai docenti. Inoltre, a discrezione del professore, ciascuna lezione può essere corredata da test iniziali, in itinere o finali.

Il dialogo con il professore è sempre possibile grazie al ricevimento online e telefonico. Lo studente può incontrare, nei giorni e negli orari prefissati, il docente nell’aula virtuale o contattarlo telefonicamente per rapidi chiarimenti. La piattaforma e-learning di Ateneo mette, altresì, a disposizione un’aula virtuale per gestione di eventi sincroni (in diretta), un forum, una chat e una mail box per garantire il contatto fra le parti.

UniDav: gli esami

Per quanto riguarda gli esami, L’Università Telematica Leonardo da Vinci tiene gli esami in modo frontale presso le aule dell’Ateneo, che si trova a Torrevecchia Teatina, a Chieti, ma anche presso le sedi dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Solamente gli studenti in regola con la posizione amministrativa possono sostenere gli esami.

Di seguito il calendario degli esami, che sono programmati con un numero di due appelli per sessione (e di tre appelli nella sessione estiva, un appello nella sessione autunnale):

  • Economia e management dei servizi sanitari: dicembre-gennaio, marzo-aprile, luglio-settembre;
  • Formazione alle professioni educative: dicembre-gennaio, aprile, luglio-settembre;
  • Scienze Psicologiche: dicembre-gennaio, marzo-maggio, luglio-settembre;
  • Giurisprudenza: minimo 2 appelli nella sessione invernale (periodo da gennaio a febbraio);

Gli esami di UniDav possono essere scritti o orali. Gli esami scritti consistono in test a risposta multipla e in questo caso la valutazione del professore non terrà in considerazione solamente il risultato del test, ma anche il risultato di eventuali prove intermedie effettuate durante l’anno accademico e la frequenza alle lezioni online.

Come anche per altre Università Telematiche, per effettuare un esame è necessario aver effettuato la relativa prenotazione all’esame sulla piattaforma online di UniDav. Di solito la prenotazione degli esami alla Unidav è possibile da un mese fino a una settimana prima dell’esame.

Università Telematica Leonardo da Vinci, i costi

Gli studenti che si iscrivono ai corsi di laurea sono tenuti a versare in ogni caso una tassa annuale pari a € 2.200 così ripartita:

  • Tassa di iscrizione: € 1.000
  • Quota contributi per l’acquisizione di 60 CFU: € 1.200

Il pagamento della tassa annuale è suddiviso in due rate semestrali:

  • La prima rata, per ogni anno, è di euro 1.100, a cui va aggiunta la tassa regionale pari a € 140;
  • La seconda rata, per ogni anno, è di € 1.100, da versare con cadenza semestrale.

Agevolazioni

UniDav mette in campo delle agevolazioni per alcune categorie di persone. Se quindi il prezzo base ti è sembrato alto, valuta se grazie a queste agevolazioni potrebbe essere vantaggioso per te iscriverti:

  • Studenti che si iscrivono entro il 21esimo anno (non compiuto) di età;
  • Studenti che si iscrivono per la prima volta a un corso di studio universitario.

Chi non ha ancora compiuto 21 anni e si iscrive ad un corso di laurea (triennale, magistrale o a ciclo unico) verserà un contributo onnicomprensivo pari a € 1.000,00 per anno. La stessa cifra è valida anche per chi si iscrive per la prima volta ad un corso di laurea.

Ricapitolando: domande frequenti

Cerca i Corsi di Laurea Online dell’Università Telematica Leonardo Da Vinci

RICHIEDI INFO

    In quale provincia risiedi?*

    In quale categoria rientri?*