
Università Telematica eCampus
INDIRIZZO
Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO)
TELEFONO
031 79 421
L’Università Telematica eCampus nasce con il decreto istitutivo del 30 gennaio 2006. Da allora, eCampus ha avuto oltre 50.000 iscritti ed è oggi uno dei principali atenei online d’Italia, con un numero di corsi in crescita costante.
L’Università eCampus ha la sua sede principale a Novedrate (Como), in un campus che include anche una residenza per studenti. Le altre sedi sono distribuite su tutto il territorio italiano. L’Università eCampus svolge in presenza le sessioni d’esame e la discussione della tesi, ma eroga la propria didattica online e mette a disposizione di ciascun studente un tutor personale online.
Iscrizione all’Università Telematica eCampus
Se vuoi iscriverti all’Università Telematica eCampus, sappi che la procedura d’iscrizione è mista, cioè in parte online e in parte via posta. È necessario accedere alla piattaforma online (se necessario, registrarsi) e procedere all’immatricolazione.
Al termine, potrai stampare la tua “Domanda di immatricolazione” già compilata, o da compilare a mano, e che dovrai firmare. Oltre alla domanda di immatricolazione, dovrai stampare e firmare anche una serie di documenti denominati “Documentazione complementare” e che troverai sul tuo portale. Infine, occorre spedire il plico intero a questo indirizzo: Università Telematica eCampus, Via Isimbardi n. 10, 22060 Novedrate (CO).
Tuttavia, ti ricordiamo che non è possibile procedere con l’immatricolazione online in caso di passaggio ad altro corso di laurea. In questo caso, per iscriverti dovrai contattare telefonicamente la Segreteria. Se in passato ti sei già immatricolato in un qualsiasi ateneo italiano, dovrai avere anche a disposizione i dati della tua prima immatricolazione (data e nome ateneo) e le informazioni relative al titolo universitario, se ne hai già conseguito uno.
Piattaforma online eCampus
eCampus eroga la propria didattica online e in modalità e-learning. La struttura tecnologica dell’Ateneo, infatti, è progettata per realizzare un VLE (Virtual Learning Environment, Ambiente Virtuale d’Apprendimento) in grado di integrare tutte le funzioni che il web rende disponibili per ogni allievo attraverso una piattaforma internet. All’interno di questa piattaforma, lo studente non viene mai lasciato solo, ma è accompagnato e guidato da professori, tutor e compagni di corso durante il processo formativo. In questo modo, l’Università garantisce un contesto di socializzazione delle esperienze di apprendimento.
La piattaforma didattica di eCampus presenta al proprio interno i corsi di laurea, che sono organizzati per ambienti didattici.
- L’Ambiente Lezioni e Didattica contiene i materiali didattici che costituiscono i contenuti strutturali del corso e i relativi test di verifica dell’apprendimento.
- L’Ambiente Comunicazione asincrono contiene gli strumenti di comunicazione e condivisione tra gli studenti ed i docenti, come Posta, Messaggistica e Forum.
- L’Ambiente Comunicazione sincrono comprende i mezzi di comunicazione fra professori e studenti in diretta streaming, come i ricevimento online, i webinar e la web tv.
- L’Ambiente di Condivisione contiene gli strumenti di condivisione di file, dispense e link a disposizione di docenti, tutor e studenti.
- L’Ambiente di Orientamento contiene gli strumenti di supporto didattico a disposizione degli studenti, come News, Assistenza e Supporti.
Le lezioni sono composte da sessioni di studio. La produzione di questi materiali e più in generale la produzione di contenuti didattici è affidata ai docenti. Inoltre, le lezioni possono presentare dei test all’inizio, in itinere o nel finale. I test vengono generati sulla piattaforma e le correzioni e valutazioni avvengono online.
ECampus: gli esami
L’esame si svolge in modalità scritta e orale, in presenza o a distanza.
Per partecipare ad un esame, dovrai necessariamente effettuare la prenotazione sulla piattaforma. Potrai prenotarti ad un esame entro e non oltre le ore 24 del mercoledì antecedente la settimana di svolgimento della prova scritta. Al momento della prenotazione, potrai scegliere se effettuare l’esame online o in presenza, e in questo secondo caso potrai anche scegliere la sede universitaria presso la quale sostenere l’esame di profitto. Per ciascuna sessione lo studente può prenotarsi fino a un massimo di due esami.
L’esame di profitto prevede lo svolgimento di una prova scritta e di una prova orale. Le due prove d’esame possono svolgersi in presenza presso una sede d’esame dell’Università oppure a distanza. La prova scritta e la prova orale possono svolgersi nello stesso giorno o in giorni differenti, ma la prova orale sarà comunque successiva alla prova scritta. Lo studente che alla prova scritta consegue una votazione pari o superiore a 18/30 può decidere di non svolgere la successiva prova orale; in tal caso la valutazione finale coinciderà con la valutazione conseguita nella prova scritta.
Università Telematica eCampus, i costi e le tasse
L’Università eCampus prevede delle tariffe leggermente differenti a seconda del livello e del tipo di corso. Vediamole:
- La retta annuale per un corso di laurea triennale o magistrale ammonta a € 3.900,00. Sommando anche i costi dell’immatricolazione e delle tasse regionali, eCampus ha un costo annuale di € 4440,00 per il primo anno e di € 4240,00 per gli anni successivi.
- La retta annuale per i corsi di laurea cosiddetti “innovativi” (ossia i curricula Droni e i corsi in Digital Marketing, Digital Entertaiment and Gaming e Ing. Informatica e della App) ammonta a € 5.900,00.
- La retta annuale per il corso di laurea in Scienze Biologiche ammonta a € 5.900,00.
Per quanto riguarda i Master, hanno un costo variabile. Ve ne sono di più abbordabili (meno di € 2.000,00) e di più costosi (un prezzo medio che si attesta intorno ai € 3.500,00).
Tirocini e Job Placement con eCampus
Per quanto riguarda i tirocini, eCampus ammette la possibilità di effettuare tirocini curriculari, extracurriculari e professionalizzanti. È possibile attivare convenzioni con aziende a tua scelta oppure attivare un tirocinio presso un’azienda già convenzionata con l’università. Ad ogni CFU corrispondono 25 ore di tirocinio.
L’Università eCampus offre i servizi dell’ufficio Placement, che si occupa dell’inserimento dei laureati nel mondo del lavoro. Il supporto per gli studenti è finalizzato all’agevolazione dell’orientamento in uscita dal percorso di studi e in entrata rispetto al mondo professionale. Per questa ragione, l’ufficio Placement ha il compito di coordinare le relazioni tra Università e mondo del lavoro, occupandosi di vari aspetti:
- Gestisce gli aspetti amministrativi e burocratici tra azienda e Università e azienda e studente;
- Organizza incontri formativi allo scopo di illustrare in modo pratico i legami tra la formazione accademica e il mercato del lavoro;
- Promuove seminari e convegni di orientamento al mondo del lavoro.
Uno degli eventi su cui eCampus fa più affidamento è il “Job Day”, dove si offre una panoramica delle principali figure professionali alle quali gli studenti possono aspirare al termine del proprio percorso accademico, e dove sono presenti i rappresentanti delle aziende convenzionate con l’Università.
Ricapitolando: domande frequenti
Cerca i Corsi di Laurea Online dell’Università Telematica eCampus
Corso di Laurea | Università | Facoltà | Laurea | Classe | Retta | CFU |
---|---|---|---|---|---|---|
Corso di Laurea Online in Scienze Biologiche [eCampus] | eCampus | Agraria | Triennale | L-13 | € 5.900 | 180 |
Corso di Laurea Online in Design e Discipline della Moda [eCampus] | eCampus | Architettura e Design | Triennale | L-03 | € 2.500 | 180 |
Corso di Laurea Online in Economia [eCampus] | eCampus | Economia | Triennale | L-33 | € 2.500 | 180 |
Corso di Laurea Magistrale Online in Scienze dell’Economia [eCampus] | eCampus | Economia | Magistrale | LM-56 | € 2.500 | 120 |
Corso di Laurea Magistrale Online a Ciclo Unico in Giurisprudenza [eCampus] | eCampus | Giurisprudenza | Ciclo unico | LMG-01 | € 2.500 | 300 |
Corso di Laurea Online in Servizi Giuridici [eCampus] | eCampus | Giurisprudenza | Triennale | L-14 | € 2.500 | 180 |

RICHIEDI INFO