Università Telematiche riconosciute dal Miur

Quali Università Telematiche sono riconosciute dal Miur?

Redazione In Evidenza, News

CONDIVIDI SU:

Quali sono le 11 Università Telematiche riconosciute dal Miur in Italia? Scopriamole nel nostro articolo!

Il MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – è l’istituzione chiave italiana, per quanto concerne la gestione del sistema scolastico, sia pubblico che privato. A partire dal 2003, il MIUR ha riconosciuto le Università Telematiche come atenei che rilasciano titoli accademici equipollenti a quelli delle università tradizionali. In base alla legge finanziaria del 2003 è stato previsto all’art. 25, comma 5, che le procedure di accreditamento dei corsi universitari a distanza siano fissati con successivi decreti ministeriali.

I criteri di un‘Università Telematica riconosciuta dal Miur, sono i medesimi per tutte, al fine di garantire la giusta formazione circa il percorso che si vuole intraprendere. Ogni anno, infatti, l’Anvur, l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca, verifica la qualità e il possesso dei requisiti degli atenei online.

Corsi di laurea, master e specializzazioni erogati online hanno così la stessa valenza legale di quelli tradizionali e, a seconda dell’Università che li eroga, ci sono delle differenze di costo e a livello organizzativo. Vediamo nel paragrafo successivo l’offerta formativa delle 11 Università Telematiche riconosciute dal Miur.

Università telematiche riconosciute dal ministero: l’elenco

In Italia si contano oggi 11 atenei telematici riconosciuti dal Ministero che permettono agli studenti, con il conseguimento della laurea online, di accedere a ogni tipo di concorso pubblico o privato.

Gli istituti di istruzione superiore abilitati per legge a rilasciare titoli accademici – con modalità di insegnamento a distanza, basate sulle nuove tecnologie telematiche sono:

Università Telematica Pegaso

L’università Online Unipegaso ha sede a Napoli ed è tra gli atenei online con il maggior numero di studenti iscritti. Presenta corsi di laurea triennali, magistrali e a ciclo unico che coprono diverse aree disciplinari, oltre a Master e corsi di perfezionamento, afferenti alle seguenti facoltà:

Università Telematica Mercatorum

L’Università Telematica Mercatorum è l’ateneo del sistema delle Camere di Commercio.
Presenta percorsi di laurea online e Master fortemente orientati alle nuove esigenze del mercato e volti a formare professionisti in grado di competere e sviluppare skills e competenze attualmente richieste dalle aziende. I corsi di laurea afferiscono alle seguenti facoltà:

Università Telematica San Raffaele

L’ateneo Online San Raffaele presenta una sede a Roma e una a Milano e si caratterizza per l’offerta formativa peculiare e con focus sui temi della moda, dell’alimentazione e del mercato made in Italy. Le facoltà presenti al suo interno sono:

Università Telematica Uninettuno

L’Università Telematica Uninettuno ha la sede a Roma e 118 poli tecnologici. Si caratterizza per un’offerta didattica multilingue fortemente centrata sull’internazionalizzazione con 13 corsi di laurea afferenti alle seguenti facoltà:

Università Telematica IUL

L’Università Telematica IUL ha la sede principale a Firenze oltre a 22 centri in tutta Italia. Propone un’offerta formativa orientata su settori innovativi oltre a quelli tradizionali con 7 corsi di laurea e 20 Master. Lo studente interessato a iscriversi alla IUL può optare tra le seguenti facoltà:

Università Telematica Giustino Fortunato

L’Università Unifortunato con sede a Benevento e altri 5 centri in Italia, presenta un’offerta formativa varia con 7 corsi di laurea e diversi corsi di approfondimento, oltre a Master presso le seguenti facoltà:

Università Telematica Unitelma Sapienza

L’Università Telematica Unitelma è collegata all’Università pubblica La Sapienza, offre agli studenti diversi corsi di laurea triennale e magistrale e master erogati in modalità e-learning. Di seguito l’elenco delle facoltà presenti:

Università Telematica Guglielmo Marconi

L’Università Unimarconi, è considerato uno degli atenei più economi pur riuscendo a garantire un elevato standard qualitativo di formazione e una variegata proposta di corsi tra le seguenti facoltà:

Università Telematica Niccolò Cusano

Il campus universitario Niccolò Cusano si trova a Roma, gli studenti in base alle proprie esigenze possono decidere se frequentare le lezioni, avvalersi della didattica a distanza oppure optare per la modalità blended, ovvero mista sia online che frontale.

L’Università Unicusano propone diversi corsi di laurea e “Percorsi di Eccellenza”, master di I e II livello e corsi professionalizzanti. Di seguito l’elenco delle Facoltà Telematiche presenti:

Università Telematica eCampus

Tra gli atenei con il maggior numeri di iscritti, l’Università eCampus ha la sede centrale a Novedrate (CO) e centri in tutta Italia. Si caratterizza per un’offerta didattica molto ampia e diversificata. L’istituto infatti propone 24 corsi di laurea da quelli più tradizionali a quelli più innovativi presso le seguenti facoltà:

Università Telematica Leonardo da Vinci

L’Università Online Unidav è una piccola realtà con sede a Chieti che può contare su un’offerta didattica mirata e di alta qualità. La formazione si arricchisce con Master e corsi di perfezionamento.

Le facoltà proposte sono:

Perché scegliere l’Università Telematica?

Negli ultimi anni sempre più studenti scelgono le Università Telematiche, i corsi di laurea tra i quali scegliere sono davvero tanti e la crescente digitalizzazione ha permesso una maggiore facilità di accesso alle innovative piattaforme e-learning che caratterizzano gli atenei online.

Come già detto al termine del percorso di studi lo studente acquisirà una laurea dello stesso valore legale di un ateneo tradizionale e potrà sfruttarla per migliorare e potenziare la propria formazione oltre ad aumentare le possibilità di trovare lavoro o ricollocarsi professionalmente.

Ciò che distingue un ateneo tradizionale da una Università Telematica è la metodologia didattica, scegliendo un corso di laurea online potrai studiare da piattaforme ad hoc dove trovare il materiale didattico e le videolezioni, non dovrai pertanto frequentare in presenza le lezioni.

Questo è uno dei tanti vantaggi offerti dalle università online dal quale ne consegue una maggiore autonomia nell’organizzare lo studio visto che potrai accedere alle lezioni quando vuoi e da qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) e luogo, risparmiando tempo e i costi degli spostamenti o di un affitto.

Pertanto potrai gestire il tuo tempo in base ai tuoi impegni familiari o lavorativi senza rinunciare alla possibilità di raggiungere il traguardo di una laurea.

Un altro motivo per scegliere una Università Telematica riconosciuta dal Miur è l’assenza di test di ingresso e l’opportunità di iscriverti in qualsiasi periodo dell’anno.

 

Ricapitolando: domande frequenti