Se stai cercando di capire quali sono le Università Telematiche Opinioni, ti trovi nel posto giusto! In questo articolo, infatti, ci focalizzeremo sul sentiment odierno intorno agli Atenei Online, soprattutto dopo (e durante) il periodo pandemico. Per farlo, chiameremo in causa una recente indagine condotta da Skuola.net, che ha messo in luce il picco di reputazione raggiunto dalle Università Online.
Il lavoro agile, lo studio a distanza e la necessità di rimanere a casa per il COVID-19 hanno avuto un fortissimo impatto sulle Università Telematiche Opinioni nel biennio 2020-2021. Ciò che è balzato agli occhi di tutti, infatti, è stata la preminenza delle Università Online nel settore della formazione a distanza, grazie a un know-how consolidato da venti anni di esperienza. Il ricorso forzato alla didattica a distanza, infatti, ha assottigliato la distanza che nell’immaginario collettivo separava il blasone delle università ‘fisiche’ da quello delle ‘telematiche’. E ciò ha prodotto un cambio di paradigma nell’opinione pubblica e nei futuri studenti universitari che, oggi più che mai, prendono sempre più in considerazione l’idea di scriversi a un Corso di Laurea Online.
A dimostrare ciò, è stata una ricerca condotta nel Maggio 2021 dal CFU – Centro Formativo Universitario in collaborazione con Skuola.net, in cui emergono spunti di riflessione interessanti per capire quali sono le Università Telematiche Opinioni.
L’opinione sulle Università Online in passato
In passato era molto più facile trovare opinioni negative sulle Università Telematiche. Non che ora non ce ne siano, ovviamente, ma prima molti commenti risultavano poco favorevoli soprattutto per mancanza di conoscenza diretta sull’argomento. L’opinione comune era quella che gli Atenei Telematici rilasciassero lauree facili da ottenere e, in fondo, non equiparabili a quelle delle Università Frontali. Gli Atenei Online però, sono sempre stati riconosciuti dal Miur come enti autorizzati a rilasciare titoli di laurea, burocraticamente e ufficialmente identici a quelli degli Atenei tradizionali. Un’assicurazione di garanzia circa la qualità della didattica che non dovrebbe (né potrebbe) essere messa in discussione.
L’opinione sulle Università Online oggi
Con il Covid, soprattutto, le cose sono cambiate e il trend si è invertito. Nell’indagine condotta da Skuola.Net e il CFU – Centro Formativo Universitario, ad esempio, si evince che più di 1 studente su 3 ha cambiato in positivo l’opinione su una Laurea a distanza dallo scoppio della pandemia in poi. Allo stesso modo, leggiamo che il 62% del campione dei 5500 alunni intervistati, sostiene di attribuire a una Laurea Online il medesimo valore di un titolo ottenuto in un ateneo frontale. Lo stesso 62%, inoltre, pensa che l’e-learning non abbassi la qualità della formazione.
Nel campione posto a indagine, inoltre, il 49% degli intervistati non avrebbe problemi a frequentare un corso di laurea erogato completamente online, sottolineando che il vero discrimine sarebbe un’offerta formativa valida e strutturata e non la modalità d’insegnamento. Un approccio che avrebbe il benestare anche di una buona parte dei genitori (600 gli intervistati): oltre 6 su 10, infatti, appoggerebbero l’eventuale decisione del figlio di iscriversi in una ‘telematica’ e solo il 28% si opporrebbe in modo esplicito.
Università Frontali vs Università Online
Ma non finisce qui. Oltre 9 su 10 degli intervistati sono d’accordo nel riconoscere che le Università Telematiche abbiano sfruttato un vantaggio competitivo frutto di anni di esperienza con il passaggio dal modello d’insegnamento in presenza alla DAD durante il periodo di Pandemia. Un successo che fa ancora più rumore se confrontato con il servizio offerto dalle ‘frontali’ nel medesimo periodo. A tal proposito, la ricerca di Skuola.net e del Centro Formativo Universitario, evidenzia che tra gli iscritti agli atenei tradizionali intervistati, 1 su 4 si è detto insoddisfatto del modo con cui la propria università ha gestito l’insegnamento ‘da remoto’ e se potessero tornare indietro (alla luce di quanto accaduto da febbraio 2020 in poi), il 53% farebbe una scelta universitaria diversa.
Ora che conosci quali sono le ultime Università Telematiche Opinioni – se sei interessato – puoi compilare il modulo di richiesta informazioni all’interno di questa pagina. In tal caso, sarai ricontattato da un nostro orientatore che ti aiuterà a trovare la migliore formula universitaria possibile in base ai tuoi impegni e alle tue esigenze, a costi agevolati. Intanto, se vuoi approfondire le opinioni sulle singole Università Online Riconosciute dal MIUR ti rimandiamo ai seguenti contenuti:
- UniMercatorum Opinioni
- Unitelma Sapienza Opinioni
- Uni San Raffaele Opinioni
- eCampus Opinioni
- UniPegaso Opinioni
- UniNettuno Opinioni
- UniCusano Opinioni
- UniMarconi Opinioni
- UniFortunato Opinioni