Unitelma Sapienza Opinioni

Unitelma Sapienza Opinioni: le recensioni degli studenti online

Redazione Opinioni Università Telematiche

CONDIVIDI SU:

Hai pensato d’iscriverti ad un Corso di Laurea Online ma vuoi prima capire quali sono le Unitelma Sapienza Opinioni? Nell’articolo sottostante troverai la risposta alle tue domande (insieme ad altre informazioni utili sull’Ateneo), e potrai capire se l’Università Telematica Unitelma Sapienza è davvero l’Università più adatta a te. Indagheremo su queste tematiche grazie al racconto diretto degli studenti che stanno completando o che hanno completato il loro percorso di studi grazie alla consulenza di Unitelematiche.it!

Se ti sei convinto di tutti i vantaggi della laurea a distanza e hai deciso di puntarci perché lavori o hai bisogno di più tempo per i tuoi impegni, è arrivato il momento di capire Come Scegliere l’Università e qual è l’Università Telematica che più ti si addice, anche in base alle proposte didattiche Online. Per questi motivi, è di preliminare importanza sapere quali sono le Unitelma Sapienza Opinioni, soprattutto se sei interessato a entrare in un network didattico e accademico consolidato e che si appoggia sul prestigio intramontabile della Università di Roma “La Sapienza”.

Per individuare l’affidabilità e la bontà di questo Ateneo, ci affideremo alle Unitelma Sapienza Opinioni degli studenti che stanno frequentando o che hanno frequentato un Corso di Laurea in questo Ateneo Online. Lo faremo attraverso la riproposizione delle domande salienti che sono state poste durante l’indagine sulla valutazione da parte degli studenti online effettuata da Unitelematiche.it.

Testimonianze dirette Unitelma Sapienza

Perché iscriversi alla Unitelma Sapienza?

«In precedenza frequentavo la facoltà di Giurisprudenza ma in un’Università “Frontale”. Era un Corso blended – a metà tra l’approccio telematico e quello frontale. Tuttavia il problema è che dovevo comunque frequentare almeno due lezioni in presenza, e questo alzava i costi (almeno per la mia situazione finanziaria). Poi il Covid ha aggiunto un altro carico non indifferente. Così ho deciso di passare direttamente a un’Università Telematica, che mi assicurava un certo standard di qualità visto che sono attivi nel contesto della didattica a distanza ben prima della pandemia. Perciò ho cercato sul Web e sono incappata nella Unitelma Sapienza. Mi ha convinto subito grazie alle ottime recensioni degli studenti lette in giro e sul web. Poi, perché ha gli stessi professori della Sapienza e dei corsi super buoni (sennò non l’avrei scelta, visto che per passare il concorso in Magistratura devo avere una preparazione adeguata, e non un solo pezzo di carta in mano). Per ultimo ha pesato sulla mia scelta il fatto che questa Università offrisse anche una convenzione molto interessante per gli under 26».
Chiara, 22 anni, laureanda Unitelma Sapienza in Giurisprudenza

Consiglieresti la Unitelma Sapienza?

«Certamente: la Unitelma è un’università prestigiosa e negli anni ha saputo evolversi costantemente. E nel periodo della pandemia da Covid lo ha dimostrato ancora di più, assicurando una formazione a distanza di qualità. In generale la consiglio a chi lavora ma anche ai giovani».
Vincenzo, 51 anni, laureato Unitelma Sapienza in Amministrazione e Organizzazione

Come funziona la piattaforma e com’è il materiale didattico Unitelma Sapienza?

«Posso dire che nel corso dei tre anni del Corso di Laurea la piattaforma online si è evoluta diventando sempre più snella (e i contenuti delle lezioni vengono aggiornati davvero spesso). Soprattutto nell’ultimo anno c’è stato un bel restyling. A questo riguardo, il materiale didattico è costituito da videolezioni (molto esaustive) e dispense scaricabili. Al suo interno ho seguito anche dei webinar. Inoltre, per alcuni esami vengono chieste delle tesine o dei lavori alternativi al posto del classico esame. Mi sono divertita tantissimo a fare questo tipo di lavori! Per esempio in Sociologia della Security la docente ha chiesto di realizzare un video su un argomento specifico, e così mi sono ritrovata a fare la “giornalista” (e alla docente è piaciuto così tanto il mio lavoro, che mi ha chiesto se poteva utilizzarlo all’interno delle sue lezioni!)»
Marianna, 50 anni, laureata Unitelma Sapienza in Scienze dell’Amministrazione e della Sicurezza

Come sono gli esami alla Unitelma Sapienza?

«La modalità con cui si tengono gli esami rientra tra i punti di forza delle Università Telematiche, secondo me. Per ogni esame del Percorso di Studi c’è una sessione al mese (se si esclude il periodo di Dicembre-Gennaio e il mese di Agosto). Prima del Covid-19 gli esami erano quasi sempre orali e si potevano fare sia a Roma (nella sede principale), oppure nei poli didattici Unitelma disseminati in tutta Italia. Ora, con la pandemia, gli esami però sono online (le modalità sono varie, possono variare da professore a professore e dalla natura dell’esame stesso). In generale, si fanno in collegamento da remoto con il professore e gli altri studenti che devono fare l’esame. Durante l’interrogazione ti viene chiesto di non distogliere lo sguardo dallo schermo, e devi avere la webcam e il microfono sempre accesi».
Gabriele, 22 anni, laureando Unitelma Sapienza in Scienze dell’Economia Aziendale

Come si interagisce con i docenti e i tutor della Unitelma Sapienza?

«Sulla piattaforma dell’Università c’è una sezione riservata alla comunicazione sia con i docenti che con i tutor (che possono essere comunque contattati tramite e-mail, ovviamente). Tutti e due – devo dire – rispondono sempre velocemente. È importante però sapere che i tutor forniscono soprattutto assistenza tecnica, spiegando come funziona la piattaforma e aiutandoti in caso di problemi di varia natura».
Simone, 27 anni, laureato Unitelma Sapienza in Scienze e Tecniche Psicologiche

Ora che hai un’idea un po’ più chiara riguardo le Opinioni Unitelma Sapienza, puoi scegliere con più consapevolezza la strada migliore da intraprendere per la tua carriera universitaria e professionale.

Qualora tu voglia assicurarti un’agevolazione sulla retta (puoi farti un’idea consultando i Costi Unitelma) o una consulenza gratuita dedicata per pianificare le tue scelte accademiche e professionali, puoi compilare il modulo di richiesta informazioni presente in questa pagina. Sarai ricontattato da un nostro consulente dedicato pronto a rispondere ad ogni tua esigenza! Cosa aspetti?! Inizia a costruire il tuo futuro!

Ricapitolando: domande frequenti