Stai pensando d’iscriverti ad un Corso di Laurea Online ma prima vorresti capire quali sono le UniPegaso Opinioni e i feedback relativi a questa Università Telematica riconosciuta dal MIUR? Nell’articolo qui sotto troverai utili informazioni per capire se l’Università Pegaso è l’Ateneo adatto a te, grazie all’esperienza diretta raccontata dagli stessi studenti iscritti e laureatisi all’Unipegaso con Unitelematiche.it!
Se ti sei convinto di tutti i vantaggi di una laurea a distanza, è arrivato il momento di capire Come Scegliere l’Università e d’iscriverti all’Ateneo migliore per te. Molti studenti che si accingono ad iscriversi ad un’Università Online, scelgono l’Università Telematica Pegaso, che vanta oltre 25000 iscritti in Italia. Oltre a tale riprova sociale, però, proveremo a capire se questi importanti numeri sono giustificati da UniPegaso Opinioni positive e solide. Per farlo, abbiamo intervistato alcuni ex studenti dell’Università e gli abbiamo chiesto di raccontarci la loro esperienza personale con UniPegaso. Quanto segue, è il resoconto della nostra indagine.
UniPegaso è tra le Migliori Università Online?
Prima di approcciare le UniPegaso Opinioni è bene sottolineare che l’Università Telematica Pegaso rientra tra le Migliori Università Telematiche. Tale giudizio è stato formulato dall’Anvur – l’autorevole Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca -, che l’ha classificata al secondo posto tra i più affidabili Atenei Online Riconosciuti dal MIUR. La Pegaso, infatti, ha ottenuto un giudizio complessivo “Soddisfacente” e un punteggio di 5,55, meno alto solo rispetto all’UniNettuno.
Proprio per questo, dovrebbe bastare il Rapporto di Accreditamento Periodico dell’Anvur a rassicurare circa l’affidabilità dell’Università Telematica Pegaso. Tuttavia, nelle prossime righe intendiamo accertarci anche della bontà di questa indagine, riportando alcuni scampoli delle interviste che abbiamo effettuato negli ultimi anni agli studenti che si sono iscritti e laureati attraverso le consulenze di Unitelematiche.it. Eccole qui!
Testimonianze dirette UniPegaso
Perché iscriversi all’UniPegaso?
«Lavorando da 25 anni nel settore della contabilità, sentivo l’esigenza di prendere un titolo universitario che mi mancava, soprattutto per migliorare la mia condizione lavorativa. Non sapevo dove iscrivermi però, soprattutto perché non potevo frequentare le lezioni per via del lavoro. Come ho risolto? Ho parlato con un collega di Roma che aveva conseguito una laurea online alla Pegaso e mi ha consigliato caldamente questo percorso. Ho fatto una ricerca su Internet per capire se anche altri studenti si erano trovati bene come il mio amico. E le Opinioni Unipegaso che ho trovato erano molto positive. Sul web, poi, mi sono imbattuto in Unitelematiche.it e vi ho contattati per avere maggiori informazioni. Da lì è iniziato tutto».
Massimo, 52 anni, laureato in Economia Aziendale UniPegaso
Come funziona la piattaforma online UniPegaso e com’è il materiale didattico?
«Semplicemente collegandosi alla piattaforma su internet. Basta avere una connessione. Poi apro la materia che mi interessa, dove si trovano diversi moduli o paragrafi. All’interno di ogni modulo ci sono le diverse videolezioni dove i professori illustrano gli argomenti, intervallando la spiegazione con le slides riassuntive. Io l’ho trovata una modalità di studio estremamente comoda, perché se non capisci qualcosa puoi sempre tornare indietro per ripassare e per fissare i concetti più difficili.».
Giulia, 28 anni, laureata in Giurisprudenza UniPegaso
Come sono organizzati gli esami alla UniPegaso?
«Prima della pandemia gli esami si sostenevano nella sede scelta durante l’iscrizione. Io li ho sostenuti soprattutto a Genova, perché era la sede più vicina a casa mia. Una volta in sede, ti viene controllato il documento d’identità e vengono assegnati gli statini con domande a risposta multipla. Poi le risposte vengono corrette immediatamente grazie a una scheda ottica simile a quella dell’esame della patente, che poi viene ricontrollata ulteriormente tramite il computer così da avere i risultati nel giro di pochi minuti. In tutto questo, in aula sono presenti sia i docenti sia i tutor, per controllare che durante l’esame ogni cosa si svolga secondo le regole.
Durante il periodo Covid, invece, negli esami UniPegaso è previsto il riconoscimento facciale biometrico e l’inserimento di un documento d’identità sul portale online. Nei giorni seguenti si visionano le registrazioni dell’esame per controllare che tutto si sia svolto correttamente. In caso contrario, l’esame viene annullato.»
Annalisa, 37 anni, laureata in Economia Aziendale Unipegaso
Come si interagisce con i tutor e i docenti UniPegaso?
«Sulla Piattaforma E-learning UniPegaso c’è una finestra dedicata per contattare i tutor. Loro sono molto disponibili. Puoi chiedergli varie informazioni: sul materiale di studio, sulla prenotazione degli esami, su eventuali problemi burocratici. È facile anche contattare i docenti, basta scrivergli per mail e ti rispondono molto velocemente!».
Federico, 28 anni, laureato in Management dello Sport Unipegaso
Quali sono i consigli da seguire per chi vuole iscriversi alla UniPegaso?
«È sicuramente un’Università che ti offre le stesse conoscenze che si trovano in un’Università ‘frontale’, se non migliori. Basta avere voglia di apprendere e di fare, come per ogni cosa. È importante non avere paura dei pregiudizi: l’unica cosa che conta è raggiungere un buon livello di apprendimento, e con le Università Telematiche e con l’Università Pegaso puoi sicuramente farlo».
Gianluca, 27 anni, laureato in Scienze Motorie
Consiglieresti l’Università Telematica Pegaso?
«Sì, perché sono davvero soddisfatto! Infatti ho consigliato UniPegaso anche alla mia compagna che si è iscritta per studiare Economia e sta riscontrando un’ottima organizzazione (anche con gli esami online durante l’emergenza pandemica nel periodo Covid!)».
Silvio, 47 anni, laureato in Management dello Sport Unipegaso
Ricapitolando: domande frequenti
Ora che hai un’idea un po’ più chiara riguardo le Opinioni UniPegaso, puoi scegliere con più consapevolezza la strada migliore da intraprendere per la tua carriera universitaria e professionale.
Qualora tu voglia assicurarti un’agevolazione sulla retta (puoi farti un’idea consultando i Costi UniPegaso) o una consulenza gratuita dedicata per pianificare minuziosamente le tue scelte accademiche e professionali, puoi compilare il modulo di richiesta informazioni presente in questa pagina. Sarai ricontattato da un nostro consulente dedicato pronto a rispondere ad ogni tua esigenza! Cosa aspetti?! Inizia a pianificare il tuo futuro!