Unimercatorum opinioni Manuela

UniMercatorum Opinioni: l’intervista a Manuela

Giulia Sinceri In Evidenza, Opinioni Università Telematiche

CONDIVIDI SU:

Per la nostra rubrica “UniMercatorum – Opinioni” abbiamo deciso di intervistare Manuela: scopri cosa l’ha spinta a iscriversi a un corso di laurea online e come si è trovata!

Manuela Sisto ha 28 anni, vive a Roma e ha conseguito la laurea online in Comunicazione e Multimedialità presso l’Università Telematica Mercatorum.

UniMercatorum opinioni: la parola a Manuela

Ciao Manuela, benvenuta alla rubrica “UniMercatorum – Opinioni”. Raccontaci, cosa ti ha spinto a scegliere questo percorso di laurea?

Ho iniziato a studiare in un’università tradizionale nel 2015 ma non mi stavo trovando bene, tanto più che avevo iniziato a lavorare. Proprio lavorando ho scoperto che la mia azienda era convenzionata con l’Università Mercatorum, quindi mi sono decisa a iscrivermi (anche perché mi avrebbero riconosciuto diversi esami): volevo prendere una laurea, ma con l’università classica era impossibile dato che lavoro quasi 50 ore a settimana. Così ho iniziato questo nuovo percorso nel 2021 e l’ho concluso ad aprile 2022.

Entrando nel vivo della rubrica “UniMercatorum – Opinioni”, ti chiediamo se consiglieresti la Mercatorum e il corso di laurea intrapreso…

Sì, mi sono trovata benissimo. L’ho già consigliata ad amici e colleghi che poi si sono iscritti!

Come funziona lo studio sulla piattaforma e-learning?

Devi visionare almeno l’80% di videolezioni per poter prenotare l’esame. A fine videolezione trovi sempre una scheda di autovalutazione e un test. Poi ci sono le slide dei professori, che volendo si possono anche scaricare. Per qualsiasi dubbio puoi contattare sia i docenti che i tutor: questi ultimi in particolare ti aiutano tantissimo, rispondono sempre dopo 10 minuti.

Come sono organizzati gli esami?

Ho fatto sempre gli esami online, modalità perfetta per chi lavora come me. Nello specifico al lavoro mi davano un permesso, e potevo anche decidere di fare due esami nell’arco di una giornata. In media, ne davo circa uno al mese.

Qual è il punto di forza delle Università Telematiche secondo te?

Grazie alla modalità e-learning ho potuto conciliare lo studio e il lavoro senza difficoltà e laureandomi in tempo. Il tutto venendo seguita costantemente, anche durante il lavoro sulla tesi.

Che consigli daresti in generale a chi vuole iscriversi a un’Università Telematica?

Non pensate che vi regalino la laurea, se vi devono bocciare vi bocciano: sono fiscali come nelle università pubbliche. Quindi prendetela con serietà!

Grazie Manuela per aver preso parte alla rubrica “UniMercatorum – Opinioni”!

Ricapitolando: domande frequenti