studenti lavoratori

Studenti lavoratori: università, diritti e vantaggi

Redazione In Evidenza, News

CONDIVIDI SU:

Quali sono i diritti degli studenti lavoratori e come è possibile conciliare impegni professionali e Università? Scoprilo nel nostro articolo

Sono moltissimi gli studenti lavoratori in Italia, i motivi possono essere molteplici e interessare diverse categorie di persone. In questo articolo vedremo quali sono i diritti di chi è iscritto a una Università sia tradizionale che telematica e lavora e come è possibile conciliare impegni professionali e studio.

Studenti lavoratori: categorie

Sono sempre di più gli studenti che scelgono di frequentare l’Università e di lavorare allo stesso tempo. I motivi possono essere molteplici. Giovani che vogliono essere indipendenti economicamente dalla famiglia o ragazzi che hanno la necessità di avere uno stipendio per poter pagare gli studi. C’è anche il caso di chi lavora e decide di potenziare la propria formazione per avanzare di carriera o ricoprire un nuovo ruolo, o ancora chi per necessità aziendali ha bisogno di acquisire una formazione aggiornata con un corso universitario ad hoc.

Le categorie di studenti lavoratori, quindi, sono diverse:

  • neodiplomati
  • studenti già iscritti o fuoricorso
  • dipendenti e liberi professionisti

Studenti lavoratori: diritti

Se sei uno studente lavoratore conosci già quanto sia difficile e impegnativo conciliare le due attività. La buona notizia è che ci sono dei diritti di cui puoi usufruire per riuscire a raggiungere il tuo obiettivo, la laurea!

Tra questi il diritto di richiedere permessi giornalieri retribuiti per sostenere un esame oppure per frequentare lezioni, convegni o seminari. L’azienda potrebbe richiedere dei documenti che accertino tali attività. È diritto dei lavoratori richiedere i permessi indipendentemente dal momento di iscrizione al corso di laurea, quindi prima o dopo essere stato assunto. Inoltre i permessi sono validi anche se l’area formativa è diversa rispetto al settore in cui il lavoratore opera.

Altre agevolazioni, regolamentate dai contratti collettivi è la possibilità di avere turni agevolati per consentire agli studenti la frequenza delle lezioni e la preparazione degli esami.

Lo studente può inoltre richiedere con specifica documentazione da presentare all’azienda 150 di permessi straordinari, da utilizzare nell’arco di 3 anni.

Un altro diritto dello studente lavoratore è il congedo formativo per chi è impiegato presso la stessa azienda da 5 anni, ovvero un periodo di sospensione dal lavoro non superiore a 11 mesi per attività formative.

Università Telematiche: vantaggi per gli studenti lavoratori

Le Università Telematiche sono la soluzione più adatta per gli studenti lavoratori. I vantaggi di studiare online sono molteplici a partire dal metodo didattico.

I corsi infatti sono erogati in modalità e-learning, ciò vuol dire che lo studente può accedere ai materiali didattici e videolezioni in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo PC, smartphone e tablet. Pur lavorando a tempo pieno gli iscritti a un ateneo online pertanto hanno modo di autogestire il proprio tempo. Studiare e lavorare sarà molto più gestibile, in quanto non ci sono lezioni da frequentare, soltanto gli esami si svolgono in sede. Potrai risparmiare così tempo e costi sui trasporti, senza rinunciare alla qualità della tua formazione.

Per qualsiasi dubbio, inoltre, lo studente lavoratore può contattare il tutor che ha proprio l’obiettivo di accompagnarlo e risolvere ogni dubbio.

Lavorare e studiare online

Scegliendo uno dei corsi delle Università Telematiche riconosciute dal Mur gli studenti lavoratori conseguiranno un titolo equipollente a quello degli atenei tradizionali, immediatamente spendibile per la propria carriera professionale. L’offerta formativa è molto vasta e copre tutte le aree di formazione.

Oltre ai corsi di laurea triennale online e i corsi di laurea magistrale online il lavoratore che decide di potenziare la propria formazione può scegliere anche tra diversi Master di primo e secondo livello e Corsi di alta formazione.

Le 11 Università Telematiche riconosciute dal Mur sono:

I vantaggi di studiare online soprattutto per chi lavora sono molteplici ed è anche questo il motivo per cui sempre più persone stanno scegliendo di iscriversi a un corso di laurea delle Università Telematiche.

Ricapitolando: domande frequenti