Scopriamo insieme la storia delle Università Telematiche, partendo dall’Universitas Mercatorum.
Con l’articolo di oggi inauguriamo una nuova rubrica di Unitelematiche.it in cui vogliamo parlare della storia delle Università Telematiche riconosciute dal Miur, con l’obiettivo di fare una sorta di punto della situazione su un settore avviato ormai più di un decennio fa, visto che il Decreto Ministeriale che ha di fatto istituito le Università Telematiche in Italia è stato pubblicato il 17 aprile 2003.
Partiamo dall’Universitas Mercatorum, l’Università delle Camere di Commercio Italiane.
L’Universitas Mercatorum è nata il 12 Giugno 2006 a seguito del riconoscimento da parte del Miur tramite relativo decreto. Il nome “Universitas Mercatorum” è stato scelto per richiamare le origini, la natura e la vocazione tipica delle Camere di Commercio quali organismi rappresentativi della comunità e generalità dei vari soggetti ed ambiti produttivi. Le Universitates Mercatorum, infatti, erano organismi associativi – antesignani delle odierne Camere – dispensatori di giustizia ed investiti di funzioni di regolazione dei mercati, a tutela degli interessi di tutti i settori mercantili.
A partire da tali origini, le Camere di Commercio sono divenute poi nel nostro ordinamento (insieme alle Università) “autonomie funzionali” per lo sviluppo delle economie e delle società locali. L’Università degli Studi delle Camere di Commercio voleva pertanto assumere, già a partire dal nome, la connotazione di un Ateneo che nasce dalle Imprese per le Imprese (di tutti i settori economici) con la finalità di valorizzarne il capitale umano.
Attualmente l’Universitas Mercatorum eroga 17 Corsi di Laurea
- Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie delle Arti, dello Spettacolo e del Cinema (L-03)
- Laurea Triennale in Design del Prodotto e della Moda (L-04)
- Laurea Triennale in Ingegneria Informatica (L-08)
- Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale (L-09)
- Laurea Triennale in Lingue e Mercati (L-12)
- Laurea Triennale in Scienze Giuridiche (L-14)
- Laurea Triennale in Scienze del Turismo (L-15)
- Laurea Triennale in Gestione d’Impresa (L-18)
- Laurea Triennale in Comunicazione e Multimedialità (L-20)
- Laurea Triennale in Scienze e tecniche psicologiche (L-24)
- Laurea Triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (L-36)
- Laurea Triennale in Sociologia e Innovazione (L-40)
- Laurea Triennale in Gastronomia, Ospitalità e Territori (L-Gastr)
- Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale (LM-31)
- Laurea Magistrale in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni (LM-51)
- Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali per lo Sviluppo Economico (LM-52)
- Laurea Magistrale in Management (LM-77)
Oltre ai Corsi di Laurea, l’ateneo eroga Master e Corsi di Formazione e Aggiornamento Professionale. Per avere maggiori informazioni sull’offerta formativa dell’Universitas Mercatorum è possibile contattarci al Numero Verde 800.19.27.27. In alternativa scrivici un messaggio e ti ricontatteremo al più presto.