sbocchi lavorativi scienze politiche

Sbocchi lavorativi Scienze Politiche: quali sono

Redazione In Evidenza, News

CONDIVIDI SU:

Sbocchi lavorativi Scienze Politiche, quali sono? Leggi il nostro articolo per scoprire le carriere professionali alle quali puoi accedere conseguendo questo titolo di studio e i corsi di laurea online disponibili.

Gli sbocchi lavorativi ai quali puoi ambire con una laurea in Scienze Politiche sono molti e spaziano in diversi ambiti. Il percorso di studi infatti è strutturato in modo da fornire al laureato una formazione multidisciplinare e nello stesso tempo specialistica nel settore politico, giuridico, economico, storico, politologico, anche in ottica internazionale.
Per tutti coloro che hanno uno spiccato interesse per i temi sociali, politici e di attualità e vorrebbero fare di questa passione una professione, iscriversi a una facoltà di Scienze Politiche è il primo step necessario per poter coronare questo sogno.

Laurea in Scienze Politiche

La laurea in Scienze Politiche ti consentirà come anticipato di acquisire gli strumenti, la metodologia e le conoscenze per poter leggere, interpretare e comprendere le dinamiche socio-culturali della società contemporanea e avere una visione a 360 gradi dei meccanismi alla base della politica.

Competenze fondamentali per poter operare in contesti diplomatici, istituzioni pubbliche e internazionali, enti e aziende private e nel terzo settore.

È importante sottolineare come ogni facoltà offra corsi di laurea differenti con caratteristiche specifiche volte ad approfondire discipline e percorsi metodologici differenti in base al curriculum e conseguentemente al tipo di professione alla quale si ambisce.

Scienze Politiche: cosa si studia

Il piano di studi della facoltà di Scienze Politiche è interdisciplinare in quanto obiettivo del corso è quello di fornire ai futuri professionisti le competenze e le skills necessarie per poter operare e gestire in modo strategico ed efficace sistemi organizzativi complessi, sia a livello nazionale che internazionale.

Le materie di studio spaziano dall’ambito disciplinare umanistico a quello scientifico. Lo studente pertanto indipendentemente dal tipo indirizzo che sceglierà dovrà avere una preparazione di base sulle seguenti materie:

  • diritto
  • sociologia
  • storia contemporanea
  • lingue
  • economia (aziendale e internazionale)
  • finanza
  • statistica
  • matematica

Laurea online Scienze Politiche: i vantaggi

È possibile studiare Scienze Politiche presso un ateneo tradizionale oppure una Università Telematica.

L’offerta formativa degli atenei online comprende sia corsi di laurea triennale che corsi di laurea magistrale che consentiranno allo studente di acquisire una solida formazione di base e poi di specializzarsi ulteriormente nell’ambito giuridico, economico o internazionale.

Nello specifico i corsi di laurea online triennale e magistrali sono i seguenti:

  • Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36)
  • Relazioni Internazionali (LM-52)
  • Scienze della Politica (LM-62)

Il vantaggio di poter studiare online è che puoi iscriverti quando vuoi e senza test d’ingresso ostativo. Inoltre, la peculiarità degli atenei telematici risiede nella metodologia didattica: le videolezioni e i materiali didattici sono fruibili h24 da qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone), consentendoti di studiare dove e quando vuoi. Non dovrai spostarti o trasferirti per seguire le lezioni e avrai modo di autogestire il tempo per prepararti, in base ai tuoi impegni lavorativi o familiari.

Al termine del percorso di studi otterrai una laurea riconosciuta dal Miur e subito spendibile nel mercato del lavoro.

Gli atenei online che erogano corsi di laurea in Scienze Politiche sono:

Sbocchi lavorativi Scienze Politiche: ambiti e carriere

Come diventare interior designer infografica

Vediamo ora quali sono gli sbocchi lavorativi di Scienze Politiche, i diversi ambiti in cui è possibile trovare impiego e i diversi ruoli che si possono ricoprire con questo percorso di studi.

Già dopo la laurea triennale le possibilità lavorative sono molto interessanti, infatti sarà possibile partecipare a concorsi pubblici, operare presso enti pubblici e privati, cooperative e onlus, in aziende internazionali e nel settore della comunicazione.

Tuttavia proseguendo il percorso di studi si apriranno maggiori opportunità, vediamo di seguito le principali e più ambite professioni alle quali può accedere un laureato in Scienze Politiche.

1. Politico

Nonostante non ci sia un percorso specifico per diventare politico, una laurea in Scienze Politiche è fondamentale per avere le conoscenze e le competenze per poter svolgere questa professione, unitamente ad attività extracurriculari e alla partecipazione attiva ad iniziative politiche e campagna elettorali.

Assistente parlamentare

Si occupa di gestire l’agenda degli impegni e la comunicazione del politico o gruppo parlamentare per il quale lavora. Oltre agli assistenti parlamentari della Camera e del Senato ci sono anche gli assistenti del Parlamento europeo, i quali per poter ricoprire questo ruolo devono partecipare e superare un concorso pubblico.

Diplomatico

È una delle professioni più prestigiose alla quale aspirano i laureati in Scienze Politiche il cui iter, però, è particolarmente complesso. Occorre infatti superare un concorso bandito in genere annualmente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e conoscere tre lingue straniere.

Giornalista

Con la laurea in Scienze Politiche è possibile anche svolgere la professione di giornalista non soltanto nelle redazioni tradizionali e online o come inviato ma anche presso le istituzioni, ad esempio svolgendo il lavoro di addetto stampa e curando la comunicazione a 360 gradi del politico o gruppo politico.

Insegnante

Un ulteriore sbocco professionale è rappresentato dalla docenza, con la laurea in Scienze Politiche infatti è possibile ottenere l’abilitazione per l’insegnamento presso le scuole secondarie di secondo grado.

Consulente aziendale

Si occupa di gestire e analizzare il processo di internazionalizzazione dell’azienda, di analizzare i mercati in cui opera e individuare nuovi prodotti.

Per ricevere maggiori info e scegliere il Corso di Laurea Online più adatto a te, compila il form di contatto qui in fondo in modo da poter essere ricontattato da un nostro orientatore per una consulenza gratuita e per trovare la formula universitaria più adatta alle tue esigenze e a costi agevolati.

Ricapitolando: domande frequenti