Le Università Telematiche riconoscono i crediti formativi universitari pregressi e ti danno la possibilità di iscriverti direttamente ad anni successivi al primo
Il Credito Formativo Universitario, noto anche come CFU, è una modalità introdotta nelle Università Italiane per attestare la mole di lavoro a carico dello studente. Tale modalità è stata introdotta con la riforma dell’Università del 1999 ( D.M. 509/99), principalmente per permettere a tutti gli studenti il riconoscimento degli esami sostenuti presso altri atenei ma anche in casi come l’erasmus.
Le Università Telematiche, allo stesso modo di quelle tradizionali, riconoscono i crediti formativi pregressi, rendendo così, la futura immatricolazione dello studente più vantaggiosa.
Il riconoscimento crediti formativi, varia a seconda dell’Università Telematica di riferimento, a seconda dell’organizzazione ma soprattutto a seconda del percorso di studi pregresso dello studente e di ciò che è intenzionato a fare per il futuro. Infatti, se per esempio, abbiamo fatto qualche esame in passato in ingegneria e intendiamo poi iscriverci ad un corso di laurea in scienze umanistiche, sicuramente l’esito del riconoscimento crediti non sarà dei migliori, nonostante ciò però è possibile fare un ulteriore riconoscimento crediti, peculiarità delle Università Telematiche: il riconoscimento dell’esperienza lavorativa.
Il riconoscimento dell’esperienza lavorativa permette di totalizzare fino ad un massimo di 12 crediti formativi universitari che inseriti nel piano di studi assieme a qualche esame pregresso ci permettono di affrontare il primo anno universitario con un’ottica diversa. Per ottenere un riconoscimento crediti basta presentare lo storico degli esami sostenuti più un curriculum vitae aggiornato e nel giro di pochi giorni massimo qualche settimana è possibile sapere quanti esami sono stati convalidati e quanti invece devono essere integrati per quel specifico corso di laurea.
Inoltre, un’altra modalità introdotta dalle Università Telematiche è quella di fare un master o un corso di alta formazione online, i quali rilasciano 60 CFU, per poi aver accesso direttamente all’anno successivo. Ricordiamo infatti, che ogni anno universitario corrisponde a 60 CFU per un totale nel percorso triennale di 180 CFU.