opinioni università pegaso vanessa

Opinioni Università Pegaso: l’intervista a Vanessa

Redazione Opinioni Università Telematiche

CONDIVIDI SU:

Vuoi studiare Scienze dell’Educazione online? Vanessa ti spiega come funziona nella rubrica “Opinioni Università Pegaso”

Vanessa Risi ha 29 anni, vive a Treviso, lavora come educatrice ed è laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione presso l’Università Telematica Pegaso.

Opinioni Università Pegaso: la parola a Vanessa

Ciao Vanessa, benvenuta alla rubrica “Opinioni Università Pegaso”! Raccontaci, cosa ti ha spinto a scegliere questo percorso di laurea?

Dopo il diploma ho iniziato a lavorare nell’ambito della formazione primaria, ma avrei preferito ricoprire il ruolo di educatrice. Siccome dovevo trasferirmi per via del lavoro di mio marito, ho deciso di studiare Scienze dell’Educazione online. Poco prima di laurearmi in questo percorso, avevo già trovato lavoro come educatrice a Treviso, la città in cui siamo andati ad abitare!

Perché hai deciso di iscriverti alla Pegaso? Come ne sei venuta a conoscenza?

Mia sorella ha scelto un master online grazie al supporto dei coach del CFU – Centro Formativo Universitario e mi ha convinta a seguire il suo esempio. Insieme al mio coach abbiamo scelto l’Università Telematica Pegaso, a cui mi sono iscritta usufruendo di una convenzione specifica. E dopo la triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione, ad aprile 2022 mi sono iscritta anche alla magistrale in Scienze Motorie Pegaso.

Consiglieresti l’università e il corso di laurea?

Sì, ho consigliato la Pegaso a diversi parenti. Una mia cugina si è convinta e ha deciso di iscriversi alla mia stessa specialistica, usufruendo anche lei dell’assistenza dei coach del CFU. Inoltre, sia la triennale che la magistrale sono ben strutturate, le materie sono complete.

Come hai trovato il materiale di studio?

Ci sono le videolezioni e delle dispense sotto forma di pdf da scaricare. In più ti puoi mettere alla prova con i test di autovalutazione, presenti alla fine di ogni lezione e alla fine dell’intero programma. Di solito seguo le videolezioni nel tardo pomeriggio e nel weekend approfondisco i concetti con le dispense e testo quello che ho imparato con i test.

Come contatti tutor e docenti?

Puoi contattarli via email, infatti in questa fase sto scrivendo spesso al mio relatore per la tesi. In genere i docenti sono sempre disponibili e rispondono presto. Non ho mai avuto particolare necessità di rivolgermi ai tutor, in caso di dubbi di solito scrivo sul gruppo Whatsapp che abbiamo con gli altri studenti oppure contatto i coach CFU!

Hai fatto un tirocinio?

Sto svolgendo il tirocinio in una piscina convenzionata con la Pegaso, dove affianco degli istruttori già specializzati che seguono dei bambini dai 6 ai 10 anni: infatti la mia tesi magistrale si concentra proprio sullo sport eseguito in queste fasce d’età.

Come sono organizzati gli esami?

Ne ho fatti 2 in presenza in sede, e poi sempre online per via della pandemia. Mi trovo bene con quelli online perché non devo scendere giù a Napoli per sostenerli (oltretutto sono in dolce attesa!), e poi perché posso farli dopo il lavoro senza prendere permessi, dato che si possono sostenere in una fascia oraria che va dalle 11 alle 19. Li ho sempre fatti scritti, non ho difficoltà con il parlare, però mi sento più sicura con lo scritto perché mi esercito con tantissimi test di autovalutazione.

Non ho mai avuto difficoltà con la modalità online, anche se bisogna stare attenti a non fare rumore, basta chiudersi in una stanza.

Qual è il punto di forza delle Università Telematiche secondo te?

Ti puoi gestire in maniera autonoma, se vuoi fare 3 esami in un giorno è possibile!

Quali vantaggi pensi di aver acquisito grazie a questo corso di laurea?

Grazie alla triennale ho avuto più porte aperte, ho partecipato anche a un concorso comunale, ci sono tanti sbocchi. Poi spero che la magistrale in Scienze motorie mi dia l’opportunità di lavorare come insegnante alle elementari.

Che consigli daresti in generale a chi vuole iscriversi a un’Università Telematica?

Oggigiorno ci sono parecchie persone che fanno questa scelta, bisogna farlo con serietà e tenacia: anche se l’università ti rende la strada più facile per quanto riguarda l’organizzazione, non vuol dire che tutto sia facile. Bisogna studiare sempre e comunque!

Grazie Vanessa per aver preso parte alla rubrica !

Ricapitolando: domande frequenti