Migliore Università Telematica

Migliore Università Telematica: guida completa alla classifica 2023

Redazione In Evidenza, News

CONDIVIDI SU:

Scopri in questo articolo qual è la migliore università telematica: leggi di più per le statistiche, le caratteristiche e la classifica ufficiale di tutte le università online.

Qual è la migliore università online? Se ti stai facendo questa domanda, forse hai già deciso che vuoi studiare online ma stai cercando l’opzione più adatta a te. Quindi, se ti stai chiedendo quali sono le università telematiche migliori, la risposta è: dipende da quello che ti serve! Stai cercando l’Università online più seria? L’università online con più corsi di laurea? O quella più economica?

In questo articolo cerchiamo di rispondere a tutte le tue domande e ti daremo tutte le informazioni per capire qual è la migliore università telematica per te.

Favicon Unitelematiche ISCRIZIONE AGEVOLATA
Richiedi una consulenza gratuita a uno dei nostri Coach per ricevere tutto il supporto necessario pre e post iscrizione a un’Università Telematica!

Intanto ti anticipiamo una classifica, che vede diversi primi posti a seconda del criterio preso in considerazione.

POSIZIONE  ATENEO CRITERIO
Pegaso Preferenza degli studenti
UniNettuno Classifica ANVUR
IUL Rapporto Qualità/Prezzo
eCampus Varietà Offerta Formativa

Le Università Telematiche: guida agli Atenei

Cominciamo da una panoramica: quali sono gli atenei online?

Le Università Telematiche sono 11 e sono tutte riconosciute dal MIUR. Questo significa che rilasciano diplomi di laurea validi quanto i diplomi delle Università tradizionali, ossia quelle che impiegano la didattica frontale classica e in presenza. Quindi possiamo subito rispondere a una delle domande più frequenti, cioè qual è l’Università online più seria: tutte le Università Telematiche sono serie perché tutte sono riconosciute dal Ministero dell’Istruzione.

Quando avrai concluso un percorso di studi online, quindi, avrai le stesse opportunità e possibilità dei tuoi colleghi che invece hanno studiato in un Ateneo tradizionale.

Le Università Telematiche riconosciute sono:

Inoltre sono tutte a numero aperto ed il test d’ingresso è senza sbarramento. Se temi di non accedere ai corsi di laurea, quindi, le Università Telematiche sono un’ottima alternativa per studiare ugualmente in maniera valida e completa.

Inoltre, tieni conto del fatto che negli ultimi dieci anni le Università Telematiche hanno visto una crescita esponenziale. Oggi gli atenei online hanno 149 corsi di laurea e circa 224 mila iscritti: dati quadruplicati rispetto l’a.a. 2021/2022, prova innegabile di qualità dell’insegnamento e di un’offerta formativa innovativa. Gli alti standard qualitativi, quindi, sono ormai ampiamente riconosciuti e condivisi da tutte le Università.

E l’Università Telematica più facile?

Come abbiamo detto tutti gli Atenei sono riconosciuti dal MIUR, ma è necessario fare una puntualizzazione: in alcune Università, gli esami scritti sono sempre test a crocette. Queste Università sono eCampus, Pegaso, UniDav e Mercatorum, che sono note per essere le Università telematiche più facili vista la loro modalità d’esame. Tuttavia, spesso richiedono anche esami orali e in sede.

Criteri di giudizio: come scegliere università online

Ci sono diversi parametri di cui tenere conto per scegliere il giusto Ateneo. Per esempio:

  • La varietà dell’Offerta Formativa;
  • La posizione delle sedi d’esame;
  • I costi;
  • La classifica di preferenza degli studenti;
  • La classifica ufficiale dell’ANVUR.

Analizziamo le Università Telematiche da ognuno di questi punti di vista nei prossimi paragrafi, cercando di essere il più esaustivi possibile e di darti un quadro completo delle migliori università online in Italia. Se però hai bisogno di aiuto, di qualcuno che ascolti i tuoi dubbi e magari ti faccia un recap a voce del contenuto di questo articolo, non esitare a compilare il modulo in pagina. Verrai immediatamente ricontattato e aiutato gratuitamente.

Atenei digitali: la migliore offerta formativa

Quale università telematica ha i migliori corsi di laurea? La qualità della Offerta Formativa è proprio una delle prime cose da valutare al momento di scegliere l’ateneo in cui studiare online: questo perché alcune Università Telematiche vantano una lunga tradizione in alcuni campi di studio e dimostrano l’esclusività e la specificità delle proposte didattiche.

L’Università Telematica Mercatorum, per esempio, è l’Università delle Camere di Commercio Italiane e per questo è specializzata soprattutto nell’insegnamento delle materie Economico-Giuridiche e nell’inserimento nel mondo del lavoro in tale ambito.

L’Università Telematica San Raffaele, invece, è l’unico Ateneo nel panorama telematico ad offrire un Corso di Laurea in Scienze della Nutrizione.

Se invece si è interessati ad un Corso di Laurea in Ingegneria, la Università Telematica UniNettuno potrebbe rappresentare una delle scelte più qualitative sul mercato, mentre la Università Telematica Pegaso costituisce l’eccellenza per quanto concerne i percorsi didattici dedicati alle Scienze dell’Educazione (grazie soprattutto all’esclusivo indirizzo infanzia).

Quindi, come per le università tradizionali in Italia, anche quelle online hanno alcune aree disciplinari per cui sono note ed in cui hanno raggiunto l’eccellenza. Se hai già deciso che vuoi studiare una specifica disciplina (come psicologia, per esempio, o ingegneria), ti elenchiamo gli articoli ai migliori corsi di laurea delle Università Telematiche:

Se hai le idee chiare su che cosa studiare presso gli atenei digitali, questi articoli ti saranno ti grande aiuto. In caso contrario, continua a leggere di sedi d’esame, costi e classifica ufficiale delle università telematiche.

Sedi d’esame delle Università Telematiche

Dove si danno gli esami? Uno dei criteri di giudizio per capire quali sono le migliori Università Telematiche per te riguarda sicuramente la concentrazione delle sedi d’esame nella provincia in cui risiedi. Infatti, dopo la fine dell’emergenza da Covid, anche gli esami degli atenei digitali sono tornati in presenza in molti centri dislocati su tutto il territorio italiano.

Ti quindi consigliamo di valutare questo fattore: scegliere un’Università che abbia almeno una sede vicina a casa tua potrebbe essere davvero un’ottima mossa. Alcuni Atenei, infatti, hanno centri diffusi in maniera capillari, ma altre no e potresti trovarti ad affrontare regolarmente lunghi viaggi in treno per avanzare nella tua carriera universitaria. Scopri le sedi delle Università Telematiche qui:

Inoltre è doveroso citare i campus dell’Università Telematica Unicusano e di eCampus: il primo si trova a Roma ed il secondo a Novedrate, in provincia di Como, entrambi perfetti per chi cerca una formula Universitaria di tipo College, che includa oltre all’erogazione degli insegnamenti anche i servizi di ospitalità e pernottamento.

Il Rapporto ANVUR di Accreditamento Periodico

ANVUR sta per Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca ed è un autorevole organo di controllo e valutazione delle Università italiane, statali e non statali, tradizionali ed online. Organizza periodicamente visite negli Atenei e raccoglie dati statistici; in seguito pubblica Rapporti sulla qualità e la salute del sistema universitario, corredati di graduatoria delle migliori Università italiane.

Il giudizio del Rapporto Periodico 2023 si riassume in un punteggio finale che valuta differenti parametri presi in esame in questo modo:

PUNTEGGIO FINALE  LIVELLO GIUDIZIO
 Punteggio finale ≥ 7,5 Atel Molto positivo
 6,5 ≤ Punteggio finale < 7,5 Btel Pienamente soddisfacente
 5,5 ≤ Punteggio finale < 6,5 Ctel Soddisfacente
 4 ≤ Punteggio finale < 5,5 Dtel Condizionato
  Punteggio finale < 4 Etel Insoddisfacente

Sulla base di questa tassonomia, secondo l’Anvur, le Migliori Università Telematiche sono:

ATENEO  LIVELLO GIUDIZIO
Università Telematica Internazionale Uninettuno 6,70 Btel Pienamente soddisfacente
Università Telematica Pegaso 5,55 Ctel Soddisfacente
Università Telematica Mercatorum 5,51 Ctel Soddisfacente
Università Telematica Giustino Fortunato 5,50 Ctel Soddisfacente
Università Guglielmo Marconi 5,08 Ctel Soddisfacente
Università degli studi Niccolò Cusano 5,00 Ctel Soddisfacente
Università Telematica Unitelma Sapienza 4,84 Ctel Soddisfacente
Università Telematica San Raffaele Roma 4,33 Ctel Soddisfacente
Università Telematica eCampus 4,21 Ctel Soddisfacente
Università Leonardo Da Vinci 4,17 Dtel Condizionato
Italian University Line – IUL 5,26 Dtel Condizionato

Attenzione a non scambiare questa classifica di qualità dell’Istruzione offerta per una classifica di difficoltà. Non è detto che gli Atenei con il punteggio più basso siano i più facili, né che quelli con il punteggio più alto siano più difficili.

Nonostante il giudizio numerico relativo alle Università eCampus, UniMarconi, San Raffaele, Unitelma e Unicusano non sia cambiato, queste hanno comunque ricevuto un giudizio di accreditamento soddisfacente, in base a quanto indicato nel DM 894 del 18/12/2020.

C’è anche un’ulteriore graduatoria di cui tener conto. Sono usciti durante lo scorso aprile 2022 anche i risultati della VQR (Valutazione della Qualità della Ricerca) per il periodo 2015-2019, effettuata sempre dall’Anvur, dove in particolare vediamo un ottimo risultato per l’Università Telematica San Raffaele Roma, che si classifica prima per qualità della ricerca tra gli Atenei telematici e quinta tra tutto il sistema universitario nazionale.

VQR UniSanRaffaele

Classifica Università Telematiche: le preferite dagli studenti

Appurato il giudizio dell’Anvur, anche Unitelematiche.itIl Portale di tutte le Università Telematiche ha stilato la classifica delle Migliori Università Online sulla base delle opinioni e del grado di soddisfacimento degli studenti iscritti e laureati. Eccola:

POSIZIONE UNIVERSITÀ COSTI SEDI
1 Università Pegaso 2200 euro Sedi Pegaso
2 Universitas Mercatorum 2200 euro Sedi Mercatorum
3 Università San Raffaele 2500 euro Sedi San Raffaele
4 Università Uninettuno a partire da 1900 euro Sedi Uninettuno
5 Università IUL a partire da 1800 euro Sedi IUL
6 Università Giustino Fortunato a partire da 2100 euro Sedi Giustino Fortunato
7 Università Unitelma Sapienza 3000 euro Sedi Unitelma Sapienza
8 Università Cusano a partire da 3000 euro Sedi Unicusano
9 Università eCampus a partire da 3900 euro Sedi eCampus
10 Università Leonardo Da Vinci 2200 euro Sedi Leonardo da Vinci

L’Università telematica più economica: dove studiare online costa meno

Nella tabella precedente abbiamo anche riassunto le rate annue delle rispettive Università. Ma c’è da fare una precisazione: quelli che vedi sono i nostri prezzi agevolati e convenzionati. Unitelematiche.it è infatti un ente convenzionato e se ti iscriverai con noi potrai accedere alle nostre agevolazioni!

Salta subito all’occhio che l’Università Telematica più economica è IUL, con il miglior prezzo a 1800 euro. Tuttavia tieni in considerazione che esistono ulteriori agevolazioni per particolari gruppi di persone: per esempio per i neo-diplomati, per le donne incinta, per i dipendenti della Pubblica Amministrazione, per i dipendenti delle Forze Armate e molto altro.

Al momento di iscriversi alle Università Telematiche è anche necessario tenere in conto il risparmio importante che avrai su altre spese: non dovrai infatti pagare affitto, spese da fuori-sede né materiale didattico. Grazie allo studio online, infatti, potrai comodamente seguire le lezioni da casa tua, da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento, e non dovrai trasferirti lontano da casa per frequentare. Inoltre, il materiale didattico come slides, videolezioni, documenti, appunti, dispense e mappe concettuali verrà caricato regolarmente sulla piattaforma didattica in uso dell’Ateneo, così non dovrai sostenere la spesa di manuali e libri per studiare.

Ora che siamo sicuri di averti fornito degli utili strumenti per schiarirti le idee e per consentirti di scegliere in modo più consapevole, puoi iniziare subito a studiare per conseguire una laurea a distanza. Per farlo, puoi completare il modulo di richiesta informazioni presente in questa pagina. Verrai ricontattato da un nostro consulente specializzato che ti guiderà in tutte le operazioni di orientamento e iscrizione!

Ricapitolando: domande frequenti