Master Online di 2° Livello in La funzione docente e il piano triennale dell’offerta formativa: didattica, inclusività e valutazione [UniPegaso]

Redazione

Università Telematica Pegaso

Master Online di 2° Livello in La funzione docente e il piano triennale dell’offerta formativa: didattica, inclusività e valutazione [UniPegaso]

UNIVERSITÀ
Pegaso

AREA
Scuola

MASTER
II Livello

ISCRIZIONI
Sempre Aperte

DURATA
1 anno

RETTA
€ 350

Il Master Online di 2° Livello in La funzione docente e il piano triennale dell’offerta formativa: didattica, inclusività e valutazione [UniPegaso] si propone di delineare la funzione docente, dal punto di vista giuridico e psico-pedagogico, anche alla luce delle innovazioni introdotte dalle legge n. 107/2015, sviluppando, nei professionisti che operano nella scuola, le competenze necessarie per la gestione delle attività didattiche e professionali, con particolare riguardo ai settori di maggiore complessità, quali: la progettazione e la pianificazione orientata agli obiettivi; la didattica inclusiva; la valutazione nei suoi diversi aspetti e livelli (d’istituto, del docente, dello studente).

Finalità

Lo studente del Master Online di 2° Livello in La funzione docente e il piano triennale dell’offerta formativa: didattica, inclusività e valutazione [UniPegaso] risponde pienamente alle esigenze di formazione dei docenti che intendano aggiornare le conoscenze acquisite nel corso dell’esperienza sul campo, ma anche di coloro che svolgono attività organizzative e di coordinamento all’interno delle scuole. In particolare prende in esame il ruolo strategico e innovativo del docente delle scuole di ogni ordine e grado, il suo profilo giuridico, gli ambiti operativi e i compiti, collocandoli nell’ampio quadro normativo dell’autonomia scolastica e della riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione, al fine di promuovere una visione integrata delle principali funzioni organizzative scolastiche, nella prospettiva dello sviluppo del sistema d’istruzione e del miglioramento continuo dei processi formativi.

Il Master si rivolge ai laureati, in possesso di laurea specialistica/magistrale o di vecchio ordinamento, provenienti da tutte le facoltà universitarie, nonché ai detentori di titoli equivalenti conseguiti presso Università italiane e straniere.

RICHIEDI INFO

Compila il modulo per ricevere una consulenza gratuita e il piano di studi

    In quale provincia risiedi?*

    In quale categoria rientri?*