Master Ingegneria

Master Ingegneria: tutta l’offerta per studiare online

Redazione In Evidenza, News

CONDIVIDI SU:

I Master di Ingegneria online sono un’ottima idea per la tua carriera. Scopri in questo articolo tutti i master online, i piani di studio ed i costi.

I Master Ingegneria Online

I Master di Ingegneria sono dei corsi di studio della durata di un anno circa che si focalizzano su un tema specifico di un certo ambito lavorativo. L’obiettivo dei Master, infatti, è di approfondire la conoscenze e le competenze degli iscritti in merito ad una questione circoscritta di un settore professionale.

Questi corsi di studio sono quindi utili soprattutto a chi già lavora, visto che sono indirizzati a chi ha già una formazione professionale e il loro obiettivo è di formare gli studenti relativamente a poche specifiche mansioni.

Detto questo, l’Ingegneria è un settore molto ampio, che contiene in sé molti ambiti professionali e molte specializzazioni. Per questa ragione, i Master sono numerosi. Di seguito, una panoramica dei Master online in Ingegneria.

I Master online in Programmazione e Sviluppo Web

Le Università Telematiche propongono alcuni master in Programmazione e Sviluppo Web. Si tratta di:

L’era del Covid e del post-Covid ha determinato un incremento delle attività online e uno spostamento generali dei servizi sul digitale. Di conseguenza, è aumentata anche la richiesta di figure professionali competenti nella creazione di siti, nella gestione delle interfacce grafiche e nella manipolazione dei contenuti online. A questo scopo sono stati creati i due master in Programmazione e Sviluppo Web di Mercatorum e Unicusano.

Questi Master si rivolgono a chiunque voglia avviare o consolidare una carriera nel mondo dell’informatica e sviluppare competenze pratiche spendibili sul mercato del lavoro. Al termine del corso, infatti, gli studenti saranno in grado di gestire i processi e pianificare le strategie necessarie a promuovere l’innovazione e la trasformazione digitale all’interno delle aziende. Inoltre, saranno in possesso delle conoscenze necessarie per programmare e gestire i big data.

Questi master sono particolarmente indicati per i laureati in Informatica, Matematica, Ingegneria, Fisica e Statistica, e formano per svolgere le professioni di Full-Stack Developer, Front-end Developer, Back-end Developer, UX/UI Specialist.

Il Master di Mercatorum ha un costo di 7.500 euro, mentre il Master di UniCusano ha un costo di 3.000 euro.

I Master online in Cybersecurity

Negli ultimi anni, il tema della sicurezza informatica è diventato prioritario per le aziende. L’aumento delle attività online, il traffico dei dati sensibili e l’incremento degli attacchi hacker ha determinato la necessità per le imprese di ogni ordine di grandezza di investire sulla propria Cybersecurity.

Per questo le Università Telematiche hanno ampliato la loro offerta e hanno incluso dei Master in Sicurezza informatica: la conoscenza e la comprensione delle minacce informatiche è ormai essenziale per poter prevenire gli attacchi online. Per questo sono stati rinnovati anche per questo anno accademico i due corsi di studio:

I due Master si rivolgono a chiunque voglia acquisire conoscenze riguardo la sicurezza informatica e hanno l’obiettivo di offrire agli studenti tutte le conoscenze necessarie a gestire in autonomia i processi di sicurezza all’interno dell’azienda. I corsi di studio affrontano il tema da un punto di vista innovativo e completo: non solo viene trattato esaustivamente l’aspetto pratico della difesa informatica, ma anche il lato normativo e giuridico della protezione dei dati e l’impiego dell’Intelligenza Artificiale come preziosa alleata.

I corsi di studio si rivolgono ai laureati in Ingegneria, in Informatica, in Matematica e in Statistica, ma anche a chiunque voglia svolgere la professione di Security Officer, Cybersecurity Officer e Information Officer.

Il corso di UniCusano ha un costo di 2.300 euro, mentre il corso di Pegaso ha un prezzo di 2.200 euro.

Favicon Unitelematiche ISCRIZIONE AGEVOLATA
Richiedi una consulenza gratuita a uno dei nostri Coach per ricevere tutto il supporto necessario pre e post iscrizione a un’Università Telematica!

I Master Online in Data Science

Oltre ai Master appena visti, ormai da tempo sono attivi anche i seguenti corsi di studio in gestione dei Data:

Quelle del Data Analyst e del Data Scientist sono due professioni nate negli ultimi anni in seguito alla crescente importanza che hanno assunto i dati nel mondo del consumo. Oggi passano per le aziende notevoli quantità di dati: pensiamo ai social network, agli abbonamenti, alle newsletter, alle app. Tuttavia, per essere utili, i dati hanno bisogno di interpretazioni e letture: a questo scopo sono nate le nuove figure professionali.

Il Data Analyst gestisce e analizza i dati per fornire al management delle aziende le informazioni utili per fare previsioni, prendere decisioni, stabilire strategie a lungo termine e definire i budget. È chiaro che questo ruolo ormai occupa una funzione imprescindibile nell’attuale mondo del business. I corsi di studio, quindi, hanno l’obiettivo di fornire ai loro iscritti le competenze a interfacciarsi con il management delle Aziende.

I due Master offrono conoscenze relative alla progettazione e alla realizzazione delle basi di dati e delle sorgenti informative, allo sviluppo di algoritmi informatici, alla comprensione e l’analisi delle informazioni e al quadro normativo attuale nel quale si muove la Scienza dei Dati. Questo include insegnamenti sulla gestione dei progetti, sull’analisi delle abitudini dei Costumer, sulle tecniche per individuare e conservare i Big Data e sull‘etica del lavoro.

I Master sono indicati per i laureati di primo livello in Informatica, Ingegneria, Fisica, Matematica e Statistica, ma anche per tutti coloro che abbiano intenzione di ricoprire le mansioni suddette in futuro o abbiano esperienza lavorativa nel campo dell’Informatica.

Il corso in Data Analyst ha un costo di 2.300 euro, mentre il corso in Data Science ha un prezzo di 2.500 euro.

Il Master online in Management dell’innovazione e delle nuove tecnologie

Il Master di II livello in Management dell’innovazione e delle nuove tecnologie di UniCusano ha l’obiettivo di formare figure professionali in grado di gestire i processi di Innovazione interni alle Aziende.

Con i nuovi sviluppi tecnologici e i nuovi fondi pubblici stanziati a questo scopo, le imprese e le amministrazioni hanno necessità di innovarsi continuamente per poter essere competitive e fornire ai propri clienti prodotti e servizi efficaci. Il corso di studi forma quindi i propri iscritti alle competenze necessarie per ricoprire il ruolo di “Innovation manager“, sia nel settore privato che in quello pubblico.

Destinatari adatti per questo corso sono i laureati in Ingegneria, in Economia e in Giurisprudenza; gli imprenditori, gli impiegati nella PA e i ricercatori. Oltre al ruolo di Innovation Manager, sarà possibile svolgere le mansioni di R&D Manager, Project Manager, Consulente strategico, Addetto alla logistica e al business development.

Il costo del corso è di 2.700 euro.

Se hai ancora dei dubbi sul percorso più adatto a te compila il modulo presente in questa pagina per ricevere una consulenza gratuita e personalizzata di un nostro CFU COACH.

Ricapitolando: domande frequenti