Laurea triennale online: sì o no? In questo articolo tutte le informazioni sui corsi di laurea online e 5 buoni motivi per scegliere un’Università Telematica.
Sempre più studenti scelgono una laurea triennale online. Le Università Telematiche, infatti, propongono innegabili vantaggi: in primis, offrono la possibilità di gestire in autonomia la propria vita. Non ci sono orari da rispettare né frequenza obbligatoria, ed è quindi compatibile con una vita già piena di impegni, che sia di lavoro o di famiglia (o magari entrambe!). Spesso si riscontra il pregiudizio che, a causa di questi vantaggi, le Università Telematiche siano più facili di quelle tradizionali e quindi che i corsi di studio online siano meno validi, ma non è così. Leggi l’articolo per scoprire perché.
1. Innovative piattaforme e videolezioni
Le Università Telematiche dispongono ciascuna della propria piattaforma online, su cui vengono caricate le videolezioni preregistrate dai professori. Sostanzialmente, i professori vengono ripresi da una telecamera mentre spiegano gli argomenti, le riprese vengono montate in video da un’ora o due e poi vengono caricate online. Di conseguenza, le Università forniscono ai propri iscritti anche le password per accedere al sito e fruire con calma e comodità delle lezioni. Insomma, con i tuoi tempi!
Inoltre, sempre sulle piattaforme sono presenti dispense, appunti, documenti e materiale di studio, simulazioni d’esame, auto-verifiche per la preparazione e tanto altro. Grazie a questo sistema avrai a disposizione lezioni sempre aggiornate e di qualità e non dovrai comprare libri né fotocopie per studiare.
2. Laurea triennale online: sedi e laboratori
Tutte le Università Telematiche, oltre alla piattaforma didattica, possono contare anche su una sede centrale, oltre che su svariate sedi dislocate. Spesso le sedi centrali sono dei veri e propri campus, articolati in molti ed ampi spazi a disposizione degli studenti: biblioteche, aule studio, classi, laboratori, mense e giardini. Questo per un motivo semplice: la grande maggioranza degli atenei online prevede esami e discussioni di laurea effettuati in presenza.
Inoltre le sedi centrali si rivelano molto utili per chi ha bisogno di uno spazio tranquillo per studiare, o per chi deve frequentare i laboratori, soprattutto per chi è iscritto a corsi di laurea come chimica e biologia. In questi casi, è prevista la frequenza alle lezioni pratiche.
3. Nessun test d’ingresso
Un grande vantaggio delle Università Telematiche è l’assenza del test d’ingresso. In sostanza, non c’è nessuna selezione per l’ingresso ai corsi di laurea, nemmeno per quei corsi di laurea che tipicamente sono ad accesso programmato, come psicologia o biologia. A differenza di quanto accade quindi con le università tradizionali, non dovrai studiare per iscriverti. Le università telematiche sono pensate per chi vuole studiare e svolgere le task in maniera rapida e agevole: non sorprende quindi la decisione di mantenere il libero accesso.
Inoltre, il numero chiuso a livello locale delle Università Tradizionali è spesso giustificato dalla mancanza di attrezzature sufficienti per tutti: le aule non hanno posti a sedere infiniti ed i professori non possono interfacciarsi con migliaia di studenti alla volta. In sostanza, il numero chiuso è pensato per garantire la qualità del corso di studi. Tuttavia, nel caso delle università telematiche, nessuno di questi problemi si pone: studiando online, le risorse sono illimitate, e non c’è alcuna necessità di porre un tetto al numero massimo di studenti, perché la qualità del corso sarà comunque garantita.
Altra informazione importante: le iscrizioni sono aperte tutto l’anno! Quindi non devi aspettare luglio, agosto o settembre per accedere al corso. In qualsiasi giorno dell’anno, in qualsiasi momento, puoi iscriverti – senza peraltro dover sostenere di alcun test – e iniziare a studiare. Cosa aspetti?

4. Ampia scelta dell’offerta formativa
L’impiego di piattaforme didattiche online permette anche di moltiplicare i corsi di laurea e il numero di indirizzi per ogni corso. Capita spesso di imbattersi, infatti, in corsi di laurea che possono essere declinati in più piani di studio, per venire incontro a tutte le esigenze e tutti gli interessi.
Se deciderai quindi di iscriverti ad un’Università Telematica, non dovrai mai accontentarti: vedrai che riuscirai a trovare un corso di studio che ti soddisfa al 100% e di cui ti piaceranno tutti gli esami.
Scopri tutti i corsi di laurea a disposizione.
5. Assistenza e tutor
L’ultimo grande pro di iscriversi alle Università Telematiche è l’assistenza sempre garantita e la presenza di tutor sempre disponibili.
Se hai ancora dei dubbi sul percorso più adatto a te compila il modulo presente in questa pagina per ricevere una consulenza gratuita e personalizzata. Dall’orientamento alla laurea ti seguiremo passo passo, per aiutarti a fare la scelta migliore per te al momento giusto. Se avrai bisogno di districarti fra la piattaforma, esami online ed in presenza, scadenze, rate da pagare e materiali didattici, avrai sempre una persona accanto che ti aiuterà a gestire tutto. Così tu potrai concentrarti solo sullo studio.