
Corso di Laurea Magistrale Online in Management dello Sport e delle Attività Motorie [UniPegaso]
UNIVERSITÀ
Pegaso
FACOLTÀ
Scienze Motorie
LAUREA
Magistrale
CLASSE
LM-47
CFU
120
ISCRIZIONI
Sempre Aperte
DURATA
2 anni
RETTA
€ 2.000
Il Corso di Laurea Magistrale Online in Management dello Sport e delle Attività Motorie dell’Università Telematica Pegaso mira a formare laureati in possesso di una solida preparazione culturale di base e in grado di progettare, condurre e gestire le attività sportive e motorie.
Obiettivi Formativi
I laureati del Corso di Laurea Magistrale Online in Management dello Sport e delle Attività Motorie dell’Università Telematica Pegaso devono essere in grado di individuare le caratteristiche che consentono di analizzare la nascita e la gestione economica delle imprese, delle società e delle associazioni sportive, le metodologie di collegamento delle specifiche aree funzionali (produzione, ricerca e sviluppo, marketing, organizzazione, pianificazione, ecc.) con le problematiche che i tecnici sportivi ed i manager del settore si trovano ad affrontare in contesti fortemente competitivi.
Nell’evoluzione che investe il settore dello sport, offerta privata ed offerta pubblica devono gestire una complessità nuova che implica non soltanto la fornitura di servizi in grado di rispondere adeguatamente alla domanda, ma anche l’implementazione di processi di reperimento di risorse finanziarie che consentano la continuità di offerta degli stessi e quindi essere a conoscenza dei principali sistemi di contabilità e di bilancio.
I Laureati di questa classe devono essere in grado di gestire le organizzazioni e di capirne il funzionamento, in particolare fornendo: le basi di valutazione del rapporto tra individuo, gruppi e organizzazione ovvero le teorie e i modelli di management delle Risorse Umane; gli elementi per comprendere come l’organizzazione possa essere progettata per conseguire risultati definiti; un quadro interpretativo delle moderne teorie alla luce dell’evoluzione economica e sociale in atto; capire il funzionamento delle organizzazioni nelle realtà sportive, sia quelle professionistiche degli sport di vertice che quelle dilettantistiche, senza tralasciare altre realtà organizzative come i gestori di: impianti sportivi, piscine, centri fitness, etc.
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per ricevere una consulenza gratuita e il piano di studi