
Corso di Laurea Online in Ingegneria Civile [UniPegaso]
UNIVERSITÀ
Pegaso
FACOLTÀ
Ingegneria
LAUREA
Triennale
CLASSE
L-07
CFU
180
ISCRIZIONI
Sempre Aperte
DURATA
3 anni
RETTA
€ 2.000
Il Corso di Laurea Triennale Online in Ingegneria Civile dell’Università Telematica Pegaso ha come ambito di interesse le costruzioni e le infrastrutture.
Obiettivi Formativi
I principali obiettivi formativi del Corso di Laurea Triennale Online in Ingegneria Civile dell’Università Telematica Pegaso sono:
- assicurare allo studente una adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali e di base, con particolare riferimento alla capacità di utilizzare tale conoscenza per interpretare e descrivere i problemi nell’ambito dell’Ingegneria Civile
- assicurare specifiche conoscenze professionali preordinate all’inserimento dei laureati nel mondo del lavoro. Il profilo professionale è quello di un Ingegnere Civile che sia in grado di operare in uno degli ambiti di tradizionale competenza (progettazione architettonica, progettazione di strutture ed infrastrutture, progettazione e gestione di opere idrauliche e per l’ingegneria sanitaria)
L’offerta didattica, pur essendo pienamente allineata agli obiettivi generali della classe delle Lauree di Ingegneria Civile (L7), è più specificamente mirata alla formazione di figure professionali emergenti nel settore dell’Ingegneria Civile. Allo scopo, l’organizzazione didattica mira ad assicurare una conoscenza di metodi, tecniche e strumenti aggiornati, che consentano di:
- progettare e realizzare strutture di medio-piccola dimensione
- progettare e gestire strutture di Ingegneria Idraulica di dimensioni medio-piccole
- dimensionare e gestire impianti di Ingegneria Sanitaria Ambientale
- intervenire nella progettazione e nella realizzazione di infrastrutture di trasporto
- avere le conoscenze di base per la realizzazione di rilievi geometrici
Il percorso formativo del laureato in Ingegneria Civile si articola su tre livelli:
- formazione di base a carattere generale nell’ambito della matematica, della fisica, della statistica e dell’ingegneristica
- formazione di natura caratterizzante nelle discipline dell’ingegneria delle strutture, con particolare riferimento alla Scienza ed alla Tecnica delle Costruzioni
- formazione di natura caratterizzante, finalizzata alla creazione di specifici profili professionali che il corso di studi intende formare, con attività formative che coinvolgono prevalentemente i settori dell’estimo e della geologia
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per ricevere una consulenza gratuita e il piano di studi