
Corso di Laurea Online in Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali [UniNettuno]
UNIVERSITÀ
Uninettuno
FACOLTÀ
Lettere
LAUREA
Triennale
CLASSE
L-1
CFU
180
ISCRIZIONI
Sempre Aperte
DURATA
3 anni
RETTA
€ 1.900
Il Corso di Laurea Online in Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali [UniNettuno] ha l’obiettivo di rispondere all’esigenza, sempre più avvertita a livello nazionale e internazionale, di figure professionali che operino in una prospettiva moderna della tutela, conservazione e valorizzazione dei Beni Culturali.
Il Corso di Laurea Online in Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali [UniNettuno] si inserisce in un settore, quale quello dei Beni Culturali, inteso oggi come patrimonio diffuso e condiviso, e che comprende diverse categorie di beni, che vanno da quelli tradizionalmente considerati (archeologici, architettonici, artistici, archivistici e librari) ai beni immateriali (tradizioni orali, arti performative, pratiche sociali e rituali, ecc.), fino al più complesso aspetto del paesaggio culturale (con riferimento al paesaggio urbano e sedimentazione del costruito storico, alla stratificazione delle attività antropiche nell’ambiente e formazione dei paesaggi rurali ecc.). Si è inoltre sempre più consapevoli del fatto che, specialmente in area euro-mediterranea, l’insieme dei Beni Culturali rappresenti una risorsa condivisa, risultato della mediazione tra culture differenti (che hanno generato combinazioni uniche e sincretismi di eccelso valore artistico e culturale), e che in una società multiculturale come quella odierna esso sia in grado di generare espressioni di integrazione culturale e interculturalità. Inoltre, la ‘mission’ non è solo quella della valorizzazione, ma anche quella della conservazione attraverso strumenti innovativi, in cui rientra il concetto di memoria digitale e di digitalizzazione dei patrimoni culturali attraverso i linguaggi informatici e i nuovi media.
Obiettivi Formativi
Il Corso di Laurea Online in Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali [UniNettuno] conferisce in primo luogo una solida formazione di base incardinata su materie che forniscono allo studente sia un’adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali, sia l’acquisizione di specifiche competenze professionali riguardanti l’ampia famiglia dei Beni Culturali, da quelli tradizionali, ai beni intangibili, fino al più complesso aspetto del paesaggio culturale e della interculturalità.
L’articolazione in due distinti curricula permette inoltre fin dall’inizio allo studente di scegliere in quale settore specifico dei beni culturali ampliare e approfondire le proprie conoscenze. L’offerta didattica del corso di laurea è infatti articolata in due indirizzi:
- Operatore ed esperto in Patrimoni culturali e memoria digitale: orientato alla valorizzazione e conservazione del patrimonio attraverso i linguaggi informatici e i nuovi media, secondo le attuali tendenze internazionali rispetto al Digital Cultural Heritage e alla necessità di formare operatori esperti nell’applicazione delle tecnologie ai beni culturali e ai patrimoni dell’umanità in generale.
- Operatore ed esperto in Patrimoni e paesaggi culturali: linguaggi e codici della mediazione: orientato alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale in senso più ampio come strumento di mediazione interculturale, attraverso l’approfondimento di tematiche relative alla convivenza, interazione e interscambio tra componenti culturali di provenienza storica e geografica eterogenea.
In ciascuno dei due curricula la formazione dello studente si attua attraverso un approccio interdisciplinare che prevede uno stretto dialogo tra il settore umanistico, quello tecnologico e quello dei media digitali; tutti i due i curricula, inoltre, seguono il medesimo percorso dalla conoscenza alla conservazione e alla valorizzazione. Allo stesso tempo, pur su una forte base formativa comune, l’articolazione in due curricula è strutturata in modo da contemplare la presenza di discipline che offrono già competenze professionalizzanti. Ciò fa sì che la formazione conseguita con la laurea triennale prepari in modo ottimale lo studente per proseguire il suo iter formativo nelle lauree magistrali.
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per ricevere una consulenza gratuita e il piano di studi