Corso di Laurea Online in Gestione d’Impresa [UniMercatorum]

Redazione

Università Telematica Mercatorum

Corso di Laurea Online in Gestione d’Impresa [UniMercatorum]

UNIVERSITÀ
Mercatorum

FACOLTÀ
Economia

LAUREA
Triennale

CLASSE
L-18

CFU
180

ISCRIZIONI
Sempre Aperte

DURATA
3 anni

RETTA
€ 2.000

Il Corso di Laurea Triennale Online in Gestione d’Impresa dell’Università Telematica Mercatorum ha l’obiettivo di sviluppare negli studenti le capacità di base necessarie per interpretare i principali fenomeni economici, analizzare i fenomeni aziendali e utilizzare i più diffusi strumenti applicabili ai processi gestionali con particolare attenzione agli strumenti della digital economy.

Obiettivi Formativi

Il Corso di Laurea Triennale Online in Gestione d’Impresa dell’Università Telematica Mercatorum viene proposto con due Profili differenti: “Statutario” e “Economia Digitale”.

Il primo anno si caratterizza per insegnamenti culturali di base, rispettivamente riconducibili all’area dell’economia politica (focus macroeconomia), dell’economia aziendale, del diritto privato e della statistica. Inoltre, è previsto il sostenimento della prova di idoneità di lingua inglese. In questo modo, il primo anno vengono “gettate” le basi delle principali traiettorie culturali e professionali che saranno sviluppate negli anni successivi. Il secondo anno presenta un’articolazione di maggior approfondimento rispetto alle aree culturali indicate nell’anno antecedente. L’area aziendale trova sviluppi funzionali nelle discipline, tra l’altro, di controllo di gestione, di marketing e direzione d’impresa. L’area dell’economia politica approfondisce, tra l’altro, i temi della microeconomia. L’area matematico-statistica offre insegnamenti di statistica economica. Nell’area giuridica trovano collocazione gli insegnamenti di diritto commerciale e di diritto del lavoro. Infine, il terzo anno prevede discipline specifiche riguardanti la tutela dei consumatori e le relative politiche di marketing, i sistemi di gestione per le aziende family business, i sistemi informativi aziendali, le ricerche di mercato. Si sosterranno anche le idoneità informatiche e di una seconda lingua.

Complessivamente, grazie a questa impostazione, il laureato alla fine del percorso formativo disporrà di conoscenze fondamentali rispetto:

  • meccanismi di funzionamento dei sistemi di controllo economico-finanziario delle aziende;
  • aree funzionali della produzione, dell’organizzazione, del marketing; comprensione della struttura economica, del funzionamento delle istituzioni e dei mercati monetari e finanziari;
  • all’espletamento di professioni che richiedono un’adeguata padronanza della strumentazione giuridica; e. il ruolo del settore pubblico, delle logiche e delle problematiche che tipicamente ispirano e caratterizzano il funzionamento delle aziende e delle amministrazioni pubbliche.

RICHIEDI INFO

Compila il modulo per ricevere una consulenza gratuita e il piano di studi

    In quale provincia risiedi?*

    In quale categoria rientri?*