Corso di Laurea Magistrale in Scienza e Tecnica dello Sport [Unicusano]

Redazione

Corso di Laurea Magistrale in Scienza e Tecnica dello Sport [Unicusano]

UNIVERSITÀ
Niccolò Cusano

FACOLTÀ
Scienze Motorie

LAUREA
Magistrale

CLASSE
LM-68

CFU
120

ISCRIZIONI
Sempre Aperte

DURATA
2 anni

RETTA
€ 4.000

Il Corso di Laurea Magistrale in Scienza e Tecnica dello Sport [Unicusano] intende perseguire l’obbiettivo di fornire competenze in ambito biomedico, psicopedagogico, sociale e giuridico, unitamente a conoscenze avanzate delle metodologie di allenamento delle principali categorie di sport. Scopo della laurea magistrale in Scienze Motorie è, dunque, la formazione di operatori professionisti nei settori delle attività sportive professionistiche e dilettantistiche oltre che nei relativi contesti educativi.

Obiettivi Formativi

Il Corso di Laurea Magistrale in Scienza e Tecnica dello Sport [Unicusano] struttura un percorso formativo volto a fornire agli studenti gli strumenti per confrontarsi e interagire con altre professionalità dello sport, integrando e arricchendo le proprie conoscenze con quelle di discipline affini e di settori professionali contigui, utilizzando le diverse modalità di aggiornamento periodico sulle tematiche rilevanti per l’esercizio della professione e ampliare il proprio bagaglio culturale attraverso la consultazione e l’analisi critica della letteratura di settore. Questo Corso di Laurea Magistrale, infatti, intende dotare gli alunni degli strumenti culturali indispensabili per fornire una preparazione sportiva fondata su basi scientifiche avanzate e su adeguati e innovativi processi metodologici che consentano di ideare, organizzare e periodizzare programmi di allenamento per speciali popolazioni sportive, con riguardo alle differenti categorie di atleti e in funzione dell’età, del genere e dei contesti sportivi e organizzativi.

Sbocchi Professionali

Il Corso di Laurea Magistrale in Scienza e Tecnica dello Sport [Unicusano] forma professionisti che possano operare come:

  • Direttore tecnico;
  • Allenatore e tecnico sportivo nei settori dello sport di competizione;
  • Allenatore e tecnico delle attività sportive agonistiche per disabili;
  • Preparatore fisico e atletico nei settori dello sport di competizione;
  • Preparatore fisico e atletico nelle attività sportive agonistiche per disabili;
  • Istruttore di discipline sportive non agonistiche per l’avviamento alla pratica sportiva;
  • Analista di gara e della prestazione sportiva presso club e società sportive.

RICHIEDI INFO

Compila il modulo per ricevere una consulenza gratuita e il piano di studi

    In quale provincia risiedi?*

    In quale categoria rientri?*