Corso di Laurea Online in Scienze Politiche e Sociali [eCampus]

Redazione

università Telematica eCampus

Corso di Laurea Online in Scienze Politiche e Sociali [eCampus]

UNIVERSITÀ
eCampus

FACOLTÀ
Scienze Politiche

LAUREA
Triennale

CLASSE
L-36

CFU
180

ISCRIZIONI
Sempre Aperte

DURATA
3 anni

RETTA
€ 2.500

Il Corso di Laurea Triennale Online in Scienze Politiche e Sociali dell’Università Telematica eCampus ha l’obiettivo di fornire conoscenze sia di metodo che di contenuto culturale, scientifico e professionale, idonee a sviluppare le capacità di comprensione di fenomeni sociali e politici connotati dalla sempre più pervasiva compenetrazione tra interno e internazionale.

Obiettivi Formativi

Il Corso di Laurea Triennale Online in Scienze Politiche e Sociali dell’Università Telematica eCampus mira a fornire agli studenti un’adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali e di strutturare un quadro teorico di riferimento di tipo interdisciplinare, analizzando le interconnessioni esistenti con le discipline sociologiche, economiche, giuridiche, politico-filosofiche, storiche e dei processi comunicativi. Il tutto volto a favorire lo sviluppo della capacità di cogliere le relazioni tra sistema economico, sistema politico ed assetti istituzionali, nonché i mutamenti che hanno riguardato questi sistemi. Attraverso l’approfondimento dello studio delle discipline politologiche, giuridiche, economiche e sociali, il corso offre gli strumenti metodologici e le conoscenze necessarie alla comprensione dei contemporanei fenomeni di globalizzazione che hanno caratterizzato l’evoluzione del sistema internazionale contemporaneo a partire dal secondo dopoguerra.

Il corso di studio si propone altresì di fornire una formazione interdisciplinare di base professionale tesa alla comprensione del funzionamento dei meccanismi comunitari e si rivolge, in particolare, a quanti intendono lavorare nelle strutture comunitarie e in tutti quei settori pubblici e privati, a livello nazionale e locale, nell’industria e nei servizi, che interagiscono con l’Unione Europea. Più analiticamente le aree di apprendimento appaiono tutte coerenti con l’impianto interdisciplinare connesso alle figure professionali di destinazione del presente corso di studi.

Il profilo professionale difatti presuppone una base giuridica, storica, sociologica, economica e linguistica; non a caso il peso in CFU di detti ambiti disciplinari appare sostanzialmente omogeneo (con una leggera ed inevitabile preferenza dei primi quattro ambiti elencati rispetto agli ultimi due).

Passando all’esame del triennio si osserva come: il primo anno è caratterizzato dalla presenza preponderante delle attività di base (attingenti alle aree giuridiche, linguistiche, storiche ed economiche). Il secondo anno mostra una preponderanza delle attività caratterizzanti (attingenti alle medesime aree di cui sopra cui si aggiunge l’area psicologica). Il terzo anno si caratterizza per la presenza preponderante delle materie affini (con escursioni anche nella pedagogia) senza trascurare l’aspetto pratico costituito dal tirocinio formativo.

RICHIEDI INFO

Compila il modulo per ricevere una consulenza gratuita e il piano di studi

    In quale provincia risiedi?*

    In quale categoria rientri?*