
Corso di Laurea Online in Lingue e Letterature Straniere [eCampus]
UNIVERSITÀ
eCampus
FACOLTÀ
Lettere
LAUREA
Triennale
CLASSE
L-11
CFU
180
ISCRIZIONI
Sempre Aperte
DURATA
3 anni
RETTA
€ 3.500
Il Corso di Laurea Triennale Online in Lingue e Letterature Straniere dell’Università Telematica eCampus si propone di formare laureati con competenze di alto livello in almeno due lingue straniere, tra le più diffuse in Europa, e nelle rispettive letterature. Fornisce, inoltre, competenze di base in una terza lingua straniera.
Obiettivi Formativi
Il laureato del Corso di Laurea Triennale Online in Lingue e Letterature Straniere dell’Università Telematica eCampus sapranno:
- comunicare nelle lingue studiate ad un livello B2/C1 (la differenziazione varia alla luce delle opzioni linguistiche) del Quadro Comune Europeo di Riferimento;
- articolare, nelle lingue di riferimento, un discorso letterario, storico-culturale di buon livello, come tappa preliminare per un eventuale accesso alle lauree magistrali e, in un secondo momento, al Dottorato di Ricerca;
- rapportarsi agli altri (nella professione e nella esperienza quotidiana) in modo equilibrato, flessibile, aperto, cooperativo e interdipendente;
- attuare progetti di organizzazione e gestione dei sistemi comunicativi di aziende, enti, istituzioni che operino negli ambiti specifici delle lingue e delle culture;
- far dialogare sistemi di riferimento linguistico-culturale, armonizzando dinamiche interpersonali e interculturali originate da situazioni di ‘differenza’ etnica, linguistica, culturale, attraverso attività correlate alla capacità di espressione e condivisione di idee, motivazioni, progetti;
- intervenire nell’articolazione dei sistemi di comunicazione nei vari ambiti professionali (turismo, counseling, uffici commerciali e relazioni con l’estero, ecc.) promuovendo e curando piani di lavoro innovativi.
Attingendo a un quadro di competenze e abilità condiviso, gli studenti acquisiranno ulteriori conoscenze e capacità; nello specifico sapranno:
- far proprie competenze e conoscenze relative alle lingue e alle letterature moderne, sapendole inserire nei relativi contesti storici e culturali;
- comprendere la complessità linguistica, culturale e letteraria del mondo a livello locale e globale;
- affrontare la diversità in modo consapevole, con un approccio interdisciplinare e versatile;
- comunicare in modo efficace le proprie idee dialogando con gli altri in modo da raggiungere obiettivi comuni e condivisi.
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per ricevere una consulenza gratuita e il piano di studi