Ti sei appena laureato in triennale? Prova una laurea magistrale online. In questo articolo info, costi e tutte le offerte formative delle Università Telematiche.
La laurea magistrale online è uno step importante nella formazione di uno studente. Può essere conseguita dopo una laurea triennale sia in modalità tradizionale che online, e ti darà l’opportunità di specializzarti in quello che vuoi fare nella vita. Ogni corso di laurea magistrale erogato dalle Università Telematiche è valido e riconosciuto dal MUR.
Laurea magistrale online: di che si tratta
I corsi di laurea magistrale sono corsi di studio della durata prevista di 2 anni, pensati per approfondire alcuni argomenti della laurea triennale.
Iscriversi ad una magistrale è importante: perfezionare la formazione aumenta la credibilità, ti permette di presentarti come un valido professionista e di avere una marcia in più nel mondo del lavoro.
Mentre i corsi di laurea triennale constano del conseguimento di 180CFU, quelli magistrali necessitano il completamento di 120 CFU e prevedono la discussione della tesi come step conclusivo del percorso di studi.
Le Università Telematiche riconosciute dal MUR in Italia sono undici: eCampus, Unimarconi, Uninettuno, San Raffaele, UnitelmaSapienza, Unifortunato, Unidav, IUL, Mercatorum, Unipegaso e Unicusano. Ciascuno di questi atenei propone un’ampia gamma di corsi di laurea magistrale online in diverse aree: psicologia, ingegneria, economia, giurisprudenza, scienze politiche, lettere, scienze della comunicazione, scienze dell’educazione, agraria e scienze motorie.
È importante considerare che i corsi delle Università Telematiche sono equiparate, per legge, allo stesso titolo conseguito nella modalità tradizionale. Insomma, a parità di qualità e serietà dei corsi di laurea, i vantaggi sono indiscutibili. Basti pensare che negli ultimi dieci anni è quadruplicato il numero degli studenti dei corsi di laurea online, arrivando a oltre 160mila.
Iscrizione, modalità didattica e costi
Innanzitutto, vista l’ampia offerta di corsi di studio, puoi scegliere un corso di laurea magistrale in base alle tue inclinazioni e ai tuoi desideri di carriera.
Per procedere con l’iscrizione, il requisito principale è sicuramente aver già ottenuto un titolo di laurea triennale, oppure di un altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo. Tuttavia, alcune facoltà richiedono uno specifico titolo di laurea triennale, o il conseguimento di un certo numero di CFU in una specifica area di studio. Per saperne di più, consulta le modalità di immatricolazione del corso di laurea che ti interessa.
Se sei in possesso di tutti i requisiti richiesti, sappi che non devi aspettare settembre per iscriverti: le iscrizioni alle Università Telematiche sono sempre aperte e puoi immatricolarti in qualsiasi momento dell’anno.
L’altra buona notizia è che le lauree online non chiedono il superamento di un test d’ingresso: non è necessario sostenere alcuna prova per accedere, quindi puoi iniziare immediatamente a studiare.
Didattica in e-learning: che cos’è?
Le Università Telematiche si basano sulla didattica in e-learning. Questo significa che puoi seguire lezioni online pre-registrate in qualsiasi momento della giornata, 24 ore su 24, e che puoi rivederle quante volte vuoi da qualsiasi device e da qualsiasi luogo del mondo.
Inoltre, le Università Telematiche mettono a disposizione degli iscritti materiali, dispense e powerpoint online (non serve quindi comprare libri di testo), oltre ai test di autovalutazione per mettere alla prova la tua preparazione. Addirittura alcuni atenei online propongono, oltre alla didattica interamente in e-learning, anche la possibilità di una didattica mista: a te la scelta.
Gli esami possono svolgersi online o in presenza: spesso queste Università hanno anche sedi fisiche, dotate di spazi come biblioteche e aule e che mettono a disposizione degli studenti.
Quanto costa iscriversi?
I costi di ciascun corso di laurea possono variare a seconda dell’ateneo e della tipologia di laurea magistrale, ma tutte le rette annuali sono comunque comprese fra i €2.500 e i €5000.
In più, ciascuna Università Telematica mette a disposizione delle borse di studio per permettere agli studenti meno abbienti e a ogni modo meritevoli di accedere agli studi. I requisiti variano a seconda degli atenei, ma in generale è necessario avere:
- Un ISEE relativamente basso;
- Un buon rendimento scolastico.
Ci sono poi altre borse di studio che sono riservate a persone con caratteristiche particolari: per esempio, a chi è orfano di un caduto in guerra, a chi è portatore di disabilità o a chi riceve asilo politico.
In ogni caso, iscriversi ad un corso di laurea magistrale tramite CFU (Centro Formativo Universitario) ti permetterà di godere di un servizio aggiuntivo: un CFU COACH ti affiancherà dall’inizio alla fine del tuo percorso, aiutandoti a trovare la quadra fra esami, ricevimenti e scadenze. Un aiuto imprescindibile per orientarti in un mondo come quello universitario, che a volte può essere intricato.

Università Telematiche, l’offerta formativa
Le Università Telematiche si impegnano a offrire una vasta offerta formativa di corsi di laurea magistrale riconosciuti a livello accademico. Ecco tutti i link a tutte le lauree magistrali, comodamente organizzate per area disciplinare.
Corsi di laurea magistrale in Psicologia:
- Corso di Laurea Magistrale in Psicologia [eCampus]
- Corso di Laurea Magistrale Online in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata [UniFortunato]
- Corso di Laurea Magistrale in Psicologia [UniMarconi]
- Corso di Laurea Magistrale Online in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni [UniMercatorum]
- Corso di Laurea Magistrale in Psicologia [Unicusano]
- Corso di Laurea Magistrale Online in Processi Cognitivi e Tecnologie [UniNettuno]
Corsi di laurea magistrale in Ingegneria:
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile [eCampus]
- Corso di Laurea Magistrale Online in Ingegneria Informatica e dell’Automazione [eCampus]
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale [eCampus]
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile [UniMarconi]
- Corso di Laurea Magistrale Online in Ingegneria Gestionale [UniMarconi]
- Corso di Laurea Magistrale Online in Ingegneria Informatica [UniMarconi]
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale [UniMarconi]
- Corso di Laurea Magistrale Online in Ingegneria Gestionale [UniMercatorum]
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale [Unicusano]
- Corso di Laurea Magistrale in Informatica [Unicusano]
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile [Unicusano]
- Corso di Laurea Magistrale Online in Ingegneria Elettronica [Unicusano]
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica [Unicusano]
- Corso di Laurea Magistrale Online in Ingegneria della Sicurezza [UniPegaso]
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile [UniNettuno]
- Corso di Laurea Magistrale Online in Ingegneria Gestionale [UniNettuno]
- Corso di Laurea Magistrale Online in Ingegneria Informatica [UniNettuno]
Corsi di laurea magistrale in Giurisprudenza:
Corsi di laurea magistrale in Economia:
- Corso di Laurea Magistrale Online in Scienze dell’Economia [eCampus]
- Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale [UniFortunato]
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Economia [UniMarconi]
- Corso di Laurea in Economia e Management per l’Innovazione e la Sostenibilità [UniMarconi]
- Corso di Laurea Magistrale in Management [UniMercatorum]
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Economia [Unicusano]
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze Economiche [UniPegaso]
- Corso di Laurea Magistrale in Management e Consulenza Aziendale [San Raffaele]
- Corso di Laurea Magistrale in Gestione d’Impresa e Tecnologie Digitali [UniNettuno]
- Corso di Laurea Magistrale Online in Economia, Management e Innovazione [Unitelma Sapienza]
Corsi di laurea magistrale in Scienze politiche:
- Corso di Laurea Magistrale Online in Scienze Politiche [UniMarconi]
- Corso di Laurea Magistrale Online in Relazioni Internazionali per lo Sviluppo Economico [UniMercatorum]
- Corso di Laurea Magistrale in Sociologia e ricerca sociale [Unicusano]
- Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali [Unicusano]
Corsi di laurea magistrale in Lettere:
- Corso di Laurea Magistrale in Letteratura, Lingua e Cultura Italiana [eCampus]
- Corso di Laurea Magistrale Online in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale [eCampus]
- Corso di Laurea Magistrale in Filologia e Letterature Moderne [UniMarconi]
- Corso di Laurea Magistrale Online in Lingue Moderne per la Comunicazione Internazionale [UniMarconi]
- Corso di Laurea Magistrale in Lettere – Scienze Umanistiche [Unicusano]
- Corso di Laurea Magistrale in Linguistica Moderna [UniPegaso]
- Corso di Laurea Magistrale Online in Classical Archaeology [Unitelma Sapienza]
Corsi di laurea magistrale in Scienze della comunicazione:
- Corso di Laurea Interateneo in Innovazione Digitale e Comunicazione [IUL]
- Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Digitale e Marketing [UniMercatorum]
- Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Digitale [Unicusano]
Corsi di laurea magistrale in Scienze dell’Educazione:
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche [eCampus]
- Corso di Laurea Magistrale Online in Pedagogia [UniMarconi]
- Corso di Laurea Magistrale in Innovazione Educativa e Apprendimento Permanente nella Formazione degli Adulti in Contesti Nazionali e Internazionali [IUL]
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche [UniPegaso]
Corsi di laurea magistrale in Agraria:
Corsi di laurea magistrale in Scienze motorie:
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute [eCampus]
- Corso di Laurea Magistrale in Scienza e Tecnica dello Sport [Unicusano]
- Corso di Laurea Magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie [UniPegaso]
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate [San Raffaele]