Laurea in lingue e sbocchi professionali: leggi il nostro articolo e scopri tutte le carriere a cui puoi accedere conseguendo questo titolo di studio
Conoscere e studiare le lingue, nel contesto sempre più interconnesso e globalizzato nel quale viviamo, rappresenta oggi un plus per tanti professionisti che operano in ambiti diversi, ma se hai l’obiettivo di fare della tua passione per gli idiomi e le culture straniere il tuo lavoro, continua a leggere il nostro articolo per scoprire di più sul rapporto che intercorre tra laurea in lingue e sbocchi professionali.
Laurea in lingue: sbocchi professionali
La laurea Triennale e Magistrale in lingue permette di ricoprire molti ruoli in cui è richiesta una conoscenza approfondita e altamente specializzata di uno o più lingue, aprendo un ventaglio di sbocchi lavorativi davvero ampio e interessante. Entriamo nel vivo dell’articolo e analizziamo tutti gli sbocchi della laurea in lingue.
Insegnamento
Coloro che desiderano insegnare lingue nella scuola secondaria di primo o secondo grado, o seguire la carriera accademica, devono necessariamente conseguire una Laurea Magistrale in lingue per poter concorrere alla classe di concorso ambita, oltre a verificare il possesso dei 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.
Traduzione, interpretariato e mediazione linguistica
La laurea in lingue permette di formare figure professionali con competenze tecniche e conoscenze approfondite della cultura straniera, requisiti fondamentali per poter ricoprire il ruolo di traduttore, interprete o mediatore. Vediamo nello specifico di cosa si occupano queste diverse figure, che trovano ambito di applicazione in molteplici settori dall’editoria, a quello tecnico-scientifico, a quello diplomatico a quello commerciale.
Il traduttore si occupa di tradurre testi scritti da una lingua di origine a quella di destinazione restando fedele al significato linguistico e culturale del documento di partenza.
Un altro degli sbocchi professionali della laurea in lingue è quello dell’interprete, il cui punto forte è rappresentato dalle conversazioni orali, grazie alla sua capacità e abilità è in grado di rendere immediata la comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi.
Il mediatore linguistico si occupa di mediare la comunicazione e favorire la comprensione tra persone e gruppi che parlano lingue diverse e appartengono a culture differenti.
Editoria e comunicazione
Chi si laurea in lingue può operare, inoltre, all’interno di redazione giornalistiche o come corrispondente all’estero e in generale nel campo editoriale in qualità di traduttore o editor e nel settore artistico e della comunicazione offline e multimediale con mansioni e ruoli diversi.
Imprese e commercio
Un altro settore in cui la figura del professionista in lingue è molto ricercato è quello del commercio. Sono sempre di più, infatti, le aziende che per poter competere a livello nazionale e internazionale necessitano di personale qualificato con competenze linguistiche per intrattenere rapporti commerciali con altre imprese o fornitori. Il titolo di laurea permette inoltre di avviare una brillante carriera in questo ambito con la possibilità di ricoprire ruoli di responsabilità e dirigenziali.
Turismo
Tra gli altri sbocchi della laurea in lingue vediamo il settore del turismo: chi intende impiegarsi in quest’ambito può operare presso compagnie aree, strutture ricettive, agenzie di viaggio, tour operator, fiere, musei e contesti culturali, con la possibilità di assumere ruoli manageriali.
Relazioni internazionali e pubbliche amministrazioni
La laurea in lingue è necessaria anche per coloro che desiderano lavorare nel campo delle relazioni internazionali o trovare impiego presso rappresentanze diplomatiche e pubbliche amministrazioni, occupandosi dei rapporti internazionali tra imprese e tra enti pubblici e privati.
Università Telematiche: i corsi di laurea in lingue
Dopo aver visto gli sbocchi di una laurea in lingue, vediamo anche dove è possibile conseguire questo titolo. Coloro che ambiscono a studiare le lingue online hanno la possibilità di iscriversi al Corso di Laurea Triennale o Magistrale erogato dalle Università Telematiche. Studiare in un Ateneo online consente di conseguire un titolo riconosciuto dal Miur equipollente a quello delle università tradizionali e subito spendibile nel mercato del lavoro, oltre alla possibilità di iscriversi quando si vuole e senza test d’ingresso.
Vediamo tutti i corsi in Lingue e Letterature Straniere proposti dalle Università Telematiche:
- Corso di Laurea Triennale Online in Lingue e Mercati – UniMercatorum
- Corso di Laurea Triennale Online in Lingue e Letterature Straniere – eCampus
- Corso di Laurea Magistrale Online in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale – eCampus
- Corso di Laurea Magistrale Online in Lingue Moderne per la Comunicazione Internazionale – UniMarconi
Per ricevere maggiori info e scegliere il Corso di Laurea Online più adatto a te, compila il form di contatto qui in fondo.
Ricapitolando: domande frequenti