Sempre più persone sono interessate a lavorare nell’ambito enogastronomico e d’altronde non si può dar loro torto: impiegarsi in questo campo vuol dire dedicarsi alla cultura del cibo, alla preparazione e produzione gastronomica, alla promozione e valorizzazione delle eccellenze del nostro territorio. In particolare, una delle professioni enogastronomiche più note è quella dell’enologo: ma qual è l’iter formativo per arrivare a esercitare questo mestiere? Come indicato dalla legge 129 del 199, per diventare enologo è necessario conseguire uno dei seguenti titoli:
- un diploma universitario di 1° livello relativo al settore vitivinicolo;
- un diploma conseguito presso gli istituti tecnici agrari con specializzazione in viticoltura ed enologia della durata di 6 anni, più il superamento di un corso biennale presso una scuola riconosciuta e specializzata in tecnica enologica.
Se il mondo dell’enologia e della gastronomia ti affascina e vorresti studiarlo più da vicino, puoi optare per il corso di laurea in Gastronomia, Ospitalità e Territori – Profilo Enologico, il quale è presente presso l’Università Telematica Mercatorum. Segni particolari dell’ateneo? Offre titoli riconosciuti dal Miur e consente di studiare in qualunque momento e in qualunque luogo grazie alla teledidattica. Basta avere tanta voglia di imparare, un computer o un dispositivo mobile e una buona connessione a Internet!
Al di là degli elementi virtuali, chi frequenta il corso di laurea in Gastronomia online Mercatorum affronterà comunque le stesse macroaree dei corsi di laurea frontali, ovvero quella scientifica e quella promozionale. Nella triennale sono inoltre contemplate materie relative alla gastronomia e alla nutrizione, nonché insegnamenti di stampo storico e/o antropologico. Completano il quadro descritto leesperienza dirette sul campo e in cantina, in modo che gli studenti abbiano un assaggio (o per meglio dire, un sorso!) delle realtà enogastronomiche territoriali.
Leggi l’articolo completo per saperne di più: COME DIVENTARE ENOLOGO
FONTE: Blog Laurea Online Sport & Nutrizione