iscrizione a due corsi di laurea in contemporanea gianluca vitale

Gianluca, il 1° studente ad aver fatto l’iscrizione contemporanea a due corsi di laurea

Redazione In Evidenza, Opinioni Università Telematiche

CONDIVIDI SU:

Iscrizione contemporanea a due corsi di laurea: si può fare! Gianluca Vitale, il primo studente ad avvalersi di questa nuova possibilità, ci racconta la sua esperienza

La legge sulla doppia laurea è stata approvata il 12 aprile 2022 e abbiamo già il primo studente ad aver intrapreso questo percorso: si tratta di Gianluca Vitale, già iscritto al corso di laurea in Ingegneria Informatica presso l’Università Mercatorum e ora anche a quello in Giurisprudenza presso l’Università Telematica Pegaso.

Doppia laurea in Ingegneria Informatica e Giurisprudenza

Gianluca ha deciso di studiare Ingegneria Informatica per passione e per motivi lavorativi: “La mia passione per l’informatica nasce da bambino e ho deciso di iscrivermi alla facoltà di Ingegneria Informatica per ampliare le mie conoscenze al servizio dell’ambito lavorativo, dato che sono operatore informatico presso l’Esercito Italiano; sapersi migliorare nel contesto lavorativo significa accrescere le proprie competenze. La scelta di studiare Giurisprudenza nasce per sola passione: si tratta di un settore disciplinare che non riguarda il mio ambito lavorativo ma al quale mi sono avvicinato e che mi attrae da diversi anni.”

Iscrizione contemporanea a due corsi di laurea: perché farlo

“Quando ho saputo della possibilità di effettuare l’iscrizione contemporanea a due corsi di laurea mi sono detto che era arrivato il momento di ampliare il mio interesse per l’ambito giuridico, anche perché sto ormai all’ultimo anno di Ingegneria Informatica. Inoltre, l’iscrizione a due corsi di laurea non comporta particolari impegni burocratici, si tratta di un iter molto semplice.”

Studiare nelle Università Telematiche

Quando si lavora per otto ore al giorno e si hanno anche degli impegni famigliari come Gianluca, effettuare l’iscrizione contemporanea a due corsi di laurea online risulta una scelta sensata. La teledidattica delle Università Telematiche si inserisce infatti in maniera più armoniosa e flessibile nella routine quotidiana, come ci spiega Gianluca stesso: “Ho conosciuto la Mercatorum e la Pegaso tramite diverse pubblicità viste sul web che mi hanno convinto a scegliere la loro modalità didattica online, dato che permette di conciliare comodamente studio e lavoro. Tra i molteplici vantaggi della teledidattica il più importante per me riguarda la gestione autonoma della mia formazione senza vincoli di luogo e di tempo. Infatti, consiglierei il mio stesso percorso ad altri studenti interessati all’iscrizione contemporanea a due corsi di laurea: se piacciono diversi ambiti disciplinari, finalmente, si possono studiare entrambi e con maggiore flessibilità se si opta per i corsi di laurea online.”

Lo afferma anche Fabio Vaccarono, CEO di Multiversity, azienda proprietaria delle Università Telematiche Pegaso e Universitas Mercatorum: “Dobbiamo essere consapevoli che il mondo sta cambiando e che è in corso una trasformazione economica e sociale nella quale anche le modalità di trasmissione e produzione della conoscenza devono cambiare grazie agli strumenti digitali, aumentando la produttività della ricerca e potenziando le capacità di studio. Le Università Digitali contribuiranno così a colmare la distanza tra l’Italia e il resto d’Europa, mettendo a disposizione degli studenti un’offerta formativa ampia, flessibile e accessibile”.

Se le parole di Gianluca Vitale e Fabio Vaccarono ti hanno ispirato e ti interessa sapere come effettuare l’iscrizione in contemporanea a due corsi di laurea online, compila pure il form presente in questa pagina: un nostro orientatore ti ricontatterà al più presto per fornirti una consulenza gratuita e aiutarti con l’iscrizione.

Ricapitolando: domande frequenti