facoltà di criminologia in Italia

Facoltà di criminologia in Italia: quali sono?

Redazione In Evidenza, News

CONDIVIDI SU:

Quali sono le Facoltà di Criminologia in Italia? Ci sono corsi di laurea online riconosciuti dal Miur e quali sono gli sbocchi lavorativi ai quali posso accedere con questo titolo? A queste e altre domande daremo una risposta nel nostro articolo.

Se hai una passione per la criminologia e vorresti approfondire le conoscenze e acquisire competenze in questo campo con un percorso di studi mirato, allora continua a leggere il nostro articolo per conoscere le Facoltà di criminologia in Italia e i corsi di laurea presenti sia presso gli atenei tradizionali che presso le Università Telematiche.

Criminologia: di cosa si occupa

Prima di vedere quali sono le Facoltà di Criminologia in Italia che ti permetteranno di formarti in questo settore, facciamo una breve panoramica per capire di cosa si occupa questa disciplina.

La criminologia studia e analizza i fenomeni criminali, i fattori psicologici, sociali e normativi che regolano il reato e le cause e gli elementi che spingono l’autore a compiere determinate azioni. Si occupa in modo empirico e scientifico di tutto ciò che concerne le scienze criminali, dal punto di vista investigativo, biologico, giuridico, psicologico, delle politiche di sicurezza pubblica. Il criminologo inoltre è in grado di gestire piani di riabilitazione e strategie di intervento.

La criminologia, come avrai avuto modo di intuire, è un campo multidisciplinare che richiede conoscenze approfondite di materie diverse e spesso anche lontane. Ci sono infatti diversi tipi di specializzazioni che un criminologo può conseguire in base al campo in cui vuole operare: ci sono infatti i criminologi clinici, medici, investigativi, penitenziari, esperti in sicurezza e forensi.

Come diventare criminologo

Se ti stai chiedendo come diventare criminologo, devi sapere che non c’è un iter universitario univoco.

Se sei interessato a studiare criminologia puoi scegliere tra diverse opzioni, a seconda dei tuoi obiettivi professionali. La scelta della facoltà dipende dall’approccio disciplinare che vuoi seguire e dal campo in cui vuoi specializzarti, come abbiamo visto nel precedente paragrafo infatti ci sono diverse tipologie di criminologo.

In ogni caso, per avere la formazione e le skills per comprendere la complessità del fenomeno criminale dovrai necessariamente seguire un percorso di studi universitario e conseguire una laurea triennale o magistrale in una delle facoltà che offrono corsi di criminologia.

Una volta ottenuto il titolo di studio potrai ulteriormente specializzarti con un corso accreditato o un Master in criminologia, che ti consentiranno di acquisire competenze tecniche e aggiornate sul settore, seguire lezioni teoriche ma anche di partecipare a stage e workshop.

Generalmente corsi post-laurea e Master in criminologia sono organizzati da enti accreditati e Università tradizionali e online.

Facoltà di Criminologia in Italia

In Italia una Facoltà di Criminologia non esiste, ma visto il crescente interesse e importanza di questa disciplina, diversi atenei sia tradizionali che online hanno attivato corsi di laurea che mirano a formare professionisti.

Tra le competenze multidisciplinari che approfondirai con un corso di laurea triennale o magistrale in Criminologia ci sono il diritto penale, la psicologia e la sociologia criminale, la giurisprudenza e tecniche di investigazione. Ecco perché generalmente i corsi in criminologia sono erogati presso le Facoltà di Psicologia, Giurisprudenza, Scienze Sociali e Scienze Politiche. Corsi di laurea triennali in criminologia sono attivi presso l’Università degli Studi D’Annunzio di Chieti o all’Università di Perugia.

I corsi di laurea magistrale che ti consentiranno di sviluppare una solida formazione in ambito criminologico sono:

  • Psicologia giuridica, forense e criminologica (Università La Sapienza di Roma)
  • Investigazione, Criminalità e Sicurezza Internazionale (Università degli Studi Internazionali a Roma)
  • Scienze Criminologiche per l’Investigazione e la Sicurezza presso (Università di Bologna)
  • Politiche per la Sicurezza presso (Università del Sacro Cuore di Milano)
  • Psicologia Criminologia e Forense (Università di Torino)

Facoltà di Criminologia online

Per diventare un esperto in criminologia puoi scegliere anche di seguire uno dei tanti corsi di laurea attivi presso le Università Telematiche.

L’offerta formativa è molta vasta e potrai optare se conseguire una laurea in Psicologia e specializzarti successivamente con un Master oppure iscriverti ad un corso di laurea in criminologia presso la Facoltà di Giurisprudenza.

Gli atenei online riconosciuti dal Miur che ti consentiranno di conseguire una laurea in criminologia equipollente a quella degli atenei tradizionali sono:

Presso le Università Telematiche inoltre troverai diversi Corsi di Alta Formazione e Master che ti apriranno le porte alla professione di criminologo.

Favicon Unitelematiche ISCRIZIONE AGEVOLATA
Richiedi una consulenza gratuita a uno dei nostri Coach per ricevere tutto il supporto necessario pre e post iscrizione a un’Università Telematica!

 

Criminologia: sbocchi professionali

Studiare criminologia offre diverse opportunità professionali, a seconda delle competenze e area di specializzazione. Potrai operare infatti in diversi settori sia pubblici che privati, i principali sono:

  • organizzazioni governative e non governative
  • tribunali
  • giustizia
  • sicurezza e Intelligence
  • forze dell’ordine e polizia penitenziaria
  • aziende private come consulente
  • enti e istituzioni di ricerca

 

Ricapitolando: domande frequenti