Stai cercando delle facoltà a numero aperto o vorresti sapere quali sono le Università senza test d’ingresso in Italia? Sei nel posto giusto! Quella che ti offriamo qui sotto, infatti, è una guida preziosa che ti permetterà di scegliere un percorso senza test d’ingresso iniziale e che ti farà laureare nel più breve tempo possibile – possibilmente senza obbligo di frequenza – e nel migliore dei modi. Cosa aspetti, quindi? Iniziamo subito!
Facoltà a numero chiuso: come e quali sono?
Quando parliamo di facoltà a numero aperto siamo soliti definirle non tanto per qualità specifiche o proprie, ma soprattutto in opposizione a quelle a numero chiuso, ovvero quei percorsi accademici il cui numero di iscritti è limitato e disciplinato da un test d’ingresso di selezione. Con test d’ingresso, infatti, intendiamo una prova di sbarramento preliminare (da sostenere il più delle volte in forma scritta) in cui il candidato deve ottenere una soglia di punteggio minima stabilita per rientrare nella graduatoria dei posti disponibili. L’accesso al Corso di Laurea, al Master, o al Corso di Perfezionamento e di Alta Formazione in questione, pertanto, non è libero – e “aperto” a tutti – ma vincolato ad un numero massimo di posti massimo indicato dalle Università.
All’interno delle facoltà a numero chiuso, e a un gradino superiore, distinguiamo poi i Corsi ad “accesso programmato” in cui il test d’ingresso è obbligatorio in modo inderogabile. Tra questi vi ritroviamo le Lauree in:
- Medicina e Chirurgia;
- Odontoiatria;
- Veterinaria e Architettura;
- Corsi delle Professioni Sanitarie;
- Scienze della Formazione Primaria.
Queste facoltà vengono gestite internamente dallo stesso Ministero della Pubblica Istruzione che, mediante apposito decreto ministeriale con cadenza annuale, disciplina le tempistiche, le modalità, i punteggi e la composizione dell’unica graduatoria nazionale che comprende tutti gli atenei d’Italia di tutti i test d’ingresso afferenti alle Lauree citate sopra.
Per le altre facoltà a numero chiuso (tra le più frequenti abbiamo: Ingegneria, Biotecnologie, Farmacia, Biologia, Chimica, Psicologia, Scienze Motorie, Design, Economia, Giurisprudenza e Comunicazione e Lingue), invece, sono le singole Università a decidere se e come introdurre il test d’ingresso che disciplina l’accesso ai Corsi.
Le Università senza test d’ingresso: quelle Online
Proprio perché a discrezione delle singole Università, negli ultimi anni, si è sviluppata nelle Università tradizionali anche la tendenza a svolgere una prova preliminare che non ha carattere selettivo, ma valutativo: volto solo ad accertare le conoscenze pregresse degli studenti e utili, per il futuro iscritto, ad approcciare in modo più consapevole il percorso di laurea che verrà intrapreso successivamente (in pratica, se non si supera il test, si è comunque ammessi, ma bisogna recuperare in un secondo momento quelle materie che non si sono superate all’inizio).
Allo stesso tempo e parallelamente, gli ultimi anni hanno visto come protagonista l’ascesa delle Università Telematiche e di un metodo di apprendimento più flessibile e più intelligente, quello e-learning e della laurea a distanza, abbracciato in sempre maggiore misura dagli studenti di tutta Italia. Mentre, infatti, le Università frontali introducevano una prova di sbarramento formale a causa di spazi fisici limitati ed esigenze organizzative, le Università Online, la cui didattica non è vincolata da una sede fisica e dove ci si può laureare senza frequentare, hanno seguito una strada opposta, democratizzando l’accesso allo studio e rendendo fruibile la laurea a tutti gli studenti.
Ecco perché, se oggi stai cercando un’università a numero aperto, una università senza test d’ingresso, o una facoltà senza obbligo di frequenza devi rivolgerti alle Università Telematiche (o online). In tutte le Università presenti nella lista qui sotto, infatti, puoi iscriverti liberamente e senza passare, perdendo tempo, per prove di sbarramento. Queste Università sono:
- Università Telematica Pegaso;
- Università Telematica Mercatorum;
- Università Telematica San Raffaele;
- Università Telematica Uninettuno;
- Università Telematica IUL;
- Università Telematica Giustino Fortunato;
- Università Telematica Unitelma Sapienza;
- Università Telematica Guglielmo M;
- Università Telematica Niccolò Cusano;
- Università Telematica eCampus;
- Università Telematica Leonardo da Vinci.
Se ti stai chiedendo se la laurea che conseguirai in un Corso in cui puoi entrare senza un test d’ingresso vale come una laurea ottenuta in una Università tradizionale, la risposta è sì. Tutte le Università senza test d’ingresso elencate sopra, infatti, sono riconosciute dal Ministero della Pubblica Istruzione – MIUR e assicurano un titolo di studio perfettamente equivalente agli Atenei tradizionali.
Le Facoltà a numero aperto
Come abbiamo visto, a patto che la tua facoltà prediletta non rientri in una di quelle ad “accesso programmato”, la scelta d’inserire il numero chiuso – lo ripetiamo – ricade sempre sulle singole Università. Da quello che ti abbiamo già detto, perciò, si capisce che rivolgendoti ad un’Università Online potrai scegliere qualsiasi indirizzo di studio, con la sicurezza di non dover affrontare un test d’ingresso, perché tutti gli Atenei Online sono Università a numero aperto.
Ma non finisce qui.
Le iscrizioni alle Università Online riconosciute dal MIUR sono sempre aperte e non legate all’inizio dell’anno accademico (come avviene per le frontali). Gli appelli per sostenere gli esami, poi, vengono banditi ogni mese e per superare quell’esame che ti ha fatto tanto penare, non dovrai aspettare la prossima, lontanissima, sessione. Andando più nel dettaglio, di seguito, ecco tutte le facoltà a numero aperto e senza obbligo di frequenza, dove puoi iscriverti col metodo agile delle Università Telematiche:
- Facoltà di Scienze Politiche;
- Facoltà di Economia;
- Facoltà di Ingegneria;
- Facoltà di Giurisprudenza;
- Facoltà di Scienze Politiche;
- Facoltà di Lettere;
- Facoltà di Scienze della Comunicazione;
- Facoltà di Scienze dell’Educazione;
- Facoltà di Scienze Turistiche;
- Facoltà di Scienze Motorie;
- Facoltà di Agraria;
Ora che hai capito qual è il modo più efficace per iscriversi ad un indirizzo di studio e per laurearti senza dover passare per un test d’ingresso, puoi scegliere la facoltà a numero aperto e l’Università a numero aperto che più si addice ai tuoi gusti e alle tue capacità. Ma se hai ancora dubbi puoi compilare il modulo presente in questa pagina per avere maggiori informazioni.