Sei alla ricerca di una Laurea in Scienze Politiche ma sei confuso dalla quantità e dalla varietà che offre il mercato? Scopri tutte le possibilità che ti offrono le Università Telematiche grazie ai vantaggi del metodo e-learning! In questo articolo, infatti, andremo ad analizziamo tutti i Corsi di Laurea in Scienze Politiche Online, in modo da darti l’opportunità di scegliere il migliore percorso per il tuo futuro.
Università Scienze Politiche Online
La Laurea in Scienze Politiche rappresenta un percorso di studio affascinante e sempre più scelto dagli studenti italiani. Tuttavia, spesso, vuoi anche per le numerose ramificazioni che si possono intraprendere dopo il ciclo triennale (e per l’eterogeneità intrinseca alla facoltà Scienze Politiche), molti studenti risultano disorientati nella scelta migliore da fare. Ciò che molti studenti finiscono per ignorare è che è possibile studiare Scienze Politiche anche Online iscrivendosi presso le Università Riconosciute dal MIUR, che rilasciano un titolo di studio perfettamente equipollente alle Università frontali. Inoltre, tutte le facoltà Online sono facoltà a numero aperto e sono accessibili grazie a costi e ad agevolazioni su misura. È possibile iscriversi in qualsiasi momento senza dover aspettare la fine o l’inizio dell’anno accademico e, soprattutto, permettono di studiare da casa senza frequentare fisicamente e senza perdersi neanche una lezione.
Se, perciò, sei interessato a Scienze Politiche potrai godere di questi vantaggi iscrivendoti ad una delle Università Online che erogano una Corso di Laurea in Scienze Politiche nel 2022. Ovvero:
- Università Telematica Mercatorum
- Università Telematica Niccolò Cusano
- Università Telematica eCampus
- Università Telematica UniMarconi
Facoltà Scienze Politiche Online
Presso le tre Università Telematiche che abbiamo menzionato su, è possibile frequentare sia Corsi di Laurea Triennale – utili per indirizzare il proprio percorso ponendo le basi conoscitive della materia – che di Laurea Specialistica o Magistrale – decisiva per settorializzare i propri apprendimenti e le propri competenze. Vediamo, dunque, le caratteristiche che differenziano corso per corso, le varie alternative di Scienze Politiche nell’Universo Online. Se noti un particolare interesse per un Corso in particolare, ti consigliamo di approfondire meglio nella pagina specifica dedicata.
Se non hai ancora conseguito una Laurea di primo livello, allora dovrai cominciare il tuo percorso in Scienze Politiche dalla Laurea Triennale. Nel 2022 i Corsi di Laurea in Scienze Politiche Online offerti dagli Atenei Online sono i seguenti:
- Corso di Laurea Triennale in Scienze Politiche e Sociali eCampus – L-36
- Corso di Laurea Online in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali Unicusano – L-36
- Corso di Laurea Online in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali UniMercatorum – L-36
- Corso di Laurea Online in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali – UniMarconi – L-36
Se invece hai già completato il primo ciclo di studi, dovrai focalizzare le tue attenzione su una Laurea Magistrale. Nel 2022, i Corsi di Laurea Magistrale in Scienze Politiche offerte dalle Università Telematiche riconosciute dal MIUR sono i seguenti:
- Corso di Laurea Magistrale Online in Relazioni Internazionali Unicusano – LM-52
- Corso di Laurea Magistrale Online in Relazioni Internazionali per lo Sviluppo Economico UniMercatorum – LM-52
- Corso di Laurea Magistrale Online in Scienze Politiche UniMarconi – LM-62
Scienze Politiche Unicusano
Il Corso di Laurea Triennale in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali L-36 erogato dall’Unicusano ha l’obiettivo didattico di fornire ai propri studenti conoscenze e competenze di stampo multidisciplinare, affrontando discipline giuridiche, economiche, politologiche, sociali e storiche. Per accedere al Corso di Laurea bisogna essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo. Gli sbocchi professionali previsti per il laureato triennale in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali sono quelli riservati agli esperti in grado di svolgere ruoli all’interno della pubblica amministrazione, in enti privati a livello nazionale e internazionale.
L’Università Niccolò Cusano, inoltre, offre la possibilità ai propri studenti di frequentare anche il Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali che permette di approfondire le conoscenze ottenute durante la triennale (con un focus incentrato soprattutto sulle dinamiche internazionali) e di acquisire strumenti e metodologie specifiche da poter sfruttare al meglio nel futuro contesto lavorativo. In particolare, l’obbiettivo del Corso è quello di consentire agli studenti di assimilare una corretta lettura dell’evoluzione della società contemporanea e delle dinamiche strutturali attuali della globalizzazione, delle sue difficoltà e delle problematiche connesse alla crisi mondiale
Scienze Politiche eCampus
L’Università Telematica eCampus, invece, offre il Corso di Laurea Triennale in Scienze Politiche e Sociali, che nasce con l’intento di fornire ai propri studenti una solida preparazione multidisciplinare tesa alla comprensione e all’analisi delle dinamiche proprie delle società moderne in un contesto politico e sociale. Per accedere al Corso di Laurea bisogna essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo. Per quanto riguarda gli sbocchi occupazionali, i laureati in Scienze Politiche e Sociali sono dei professionisti in grado di sfruttare le proprie competenze in aziende pubbliche e private, svolgendo diversi ruoli come addetti alla comunicazione, risorse umane, alle politiche sociali sino al giornalismo. Per quanto riguarda la Laurea Magistrale, purtroppo, l’Università non eroga Corsi specifici in Scienze Politiche.
Scienze Politiche Unimercatorum
Presso l’Università Telematica Unimercatorum, come abbiamo visto, è possibile laurearsi in Scienze Politiche sia alla Triennale che alla Magistrale. Il primo, si propone di alternare conoscenze di base in ambito economico, giuridico, politologico, sociologico e storico con una preparazione orientata sulla dimensione internazionale degli ambiti stessi, al fine di sviluppare una specifica competenza negli aspetti transnazionali e internazionali dell’odierna realtà economico-sociale.
Il Percorso Magistrale, invece, intende offrire una preparazione mirata all’analisi, all’interpretazione e alla valutazione dei fenomeni di internazionalizzazione delle relazioni commerciali, nonché alla loro dinamica evolutiva nello spazio e nel tempo, con particolare riferimento alle questioni relative alla localizzazione delle attività economiche, alla fruizione delle libertà economiche fondamentali del Mercato Interno e all’accesso e alla gestione dei finanziamenti dell’Unione Europea.
Scienze Politiche UniMarconi
L’Università Telematica Guglielmo Marconi presenta una triennale in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, la quale consente agli studenti di acquisire un approccio multidisciplinare unito a capacità di analisi, negoziazione e gestione progetti, al fine di inserirsi in molteplici settori professionali a livello nazionale e internazionale. Per quanto riguarda la magistrale in Scienze Politiche UniMarconi, vediamo che gli studenti di questo corso hanno modo di ottenere competenze interdisciplinari e piena padronanza delle metodologie induttive dei fenomeni socio-politici ed economico-istituzionali.
Per maggiori informazioni potete contattarci al Numero Verde 800.19.27.27, oppure scriverci un messaggio, o completare il modulo di richiesta informazioni direttamente su questa pagina. Riceverai una consulenza gratuita da uno dei nostri esperti, anche per capire se esistono convenzioni e agevolazioni fatte su misura per la tua situazione.