Corsi di Laurea Online Scienze della Comunicazione

Scienze della Comunicazione Online: Corsi di Laurea, Università, Sbocchi Professionali e Materie del 2022

Redazione News

CONDIVIDI SU:

Scopri tutti i Corsi di Laurea Online in Scienze della Comunicazione offerti dalle Università Telematiche, assieme ai piani di studio, agli sbocchi occupazionali possibili e alle materie che studierai in una delle facoltà più scelte dagli studenti italiani!

Il Corso di Laurea Online in Scienze della Comunicazione è apparso nel panorama accademico più di trent’anni fa e con il passare degli anni ha affermato la sua presenza diffondendosi a macchia d’olio tra le scelte degli studenti. La Facoltà Scienze della Comunicazione si presenta come molto sfaccettata e variegata nel suo piano di studi, tant’è che una Laurea in Scienze della Comunicazione, oggigiorno, assicura di acquisire molteplici competenze e di aprirsi numerosi sbocchi professionali nel mondo del lavoro.

Piano di studi Scienze della Comunicazione materie

Se abbiamo detto che questa Laurea Online è decisamente trasversale negli insegnamenti proposti, sarà bene analizzare approfonditamente quelle che sono le Scienze della Comunicazione materie che s’incontreranno nei primi tre anni di studio. Come è facile immaginare, all’interno del piano di studi, nel primo anno gli alunni apprenderanno le materie di base e caratterizzanti per affrontare negli anni accademici successivi (e nella Laurea Magistrale) insegnamenti più specifici e verticali (con uno slittamento sempre più marcato verso la sfera e l’ecosistema digitale, che, negli ultimi anni, si è affermato quale media principe della comunicazione contemporanea).

Detto ciò, aldilà delle diverse scelte didattiche di ogni facoltà, vediamo quali sono le materie che si studiano a Scienze della Comunicazione e che si possono incontrare più frequentemente in un piano di studi triennale.

  • Semiotica generale – I anno
  • Sociologia della comunicazione – I anno
  • Comunicazione istituzionale nell’era digitale – I anno
  • Semiotica dei Media – I anno
  • Tecnologie digitali e Processi Cognitivi – II anno
  • Diritto dei media digitali e delle istituzioni – II anno
  • Metodologia della ricerca nella società digitale – II anno
  • Processi economici e produttivi delle Media Company – II anno
  • Psicologia dei Consumi – III anno
  • Digital and Social Media Management – III anno
  • Elementi di Marketing e Digital Advertising Strategy – III anno
  • Information Architecture – III anno
  • Community management – III anno

Università Scienze della Comunicazione

Puoi trovare un’Università Scienze della Comunicazione per iniziare a studiare le materie che abbiamo appena analizzato, anche Online e a distanza. Attraverso il metodo e-leaning delle Università Online, infatti, non solo puoi studiare dove, come e quando vuoi grazie alle piattaforme di apprendimento disponibili 24 ore su 24 sul web, ma puoi entrare in una delle facoltà che rientrano nell’offerta formativa dell’ateneo, senza test d’ingresso. Ecco le Università Online che offrono un Corso di Laurea Online in Scienze della Comunicazione, sia di tipo Triennale che Magistrale:

  • Università Telematica Uninettuno
  • Università Telematica eCampus
  • Università Telematica Mercatorum
  • Università Telematica Niccolò Cusano
  • Università Telematica IUL
  • Università Telematica UniMarconi

A questo punto, andiamo a sviscerare uno per uno tutti i Corsi proposti da questi Atenei Online per capire quale Università scegliere e dove studiare Scienze della Comunicazione Online in Italia!

Corso di Laurea Online in Scienze della Comunicazione (L-20) – Uninettuno

Il Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione proposto dall’Università UniNettuno è un percorso Triennale che si pone l’obiettivo di formare i giovani laureati con una solida preparazione nella comunicazione attraverso i canali mediatici di riferimento. Lo studio del cinema, del teatro, della musica, della televisione e della pubblicità, nei contesti storici, estetici, giuridici, linguistici e semiotici di riferimento, verrà veicolato attraverso una prospettiva inserita in un quadro socio-economico contemporaneo e collegato con lo scenario dei new media affermatisi con l`avvento della rivoluzione digitale. Per accedere al Corso di Laurea bisogna essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.

Corso di Laurea Online in Scienze della Comunicazione (L-20) – eCampus

L’Università eCampus eroga il Corso di Laurea Online in Scienze della Comunicazione, con l’obiettivo di fornire una preparazione di base multidisciplinare finalizzata alla comprensione, all’analisi e all’utilizzo degli strumenti della comunicazione moderna in tutte le sue dimensioni: pubblicità, marketing, comunicazione d’impresa, e-commerce, ecc. Per accedere al Corso di Laurea bisogna essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.

Corso di Laurea Online in Comunicazione e Multimedialità (L-20) – Mercatorum

Il Corso di Laurea Online in Comunicazione e Multimedialità erogato dall’Università Telematica Mercatorum intende fornire ai laureati una solida e ampia preparazione culturale e un’adeguata padronanza dei metodi di analisi delle informazioni e dei dati, da utilizzare anche alla luce di un contesto sociale in profonda e costante trasformazione a causa della digital transformation e dei processi comunicativi. In tal senso, l’impianto generale dell’iter didattico attinge a discipline dell’area umanistica e dell’area sociologica e massmediologica, nell’ottica interdisciplinare che equilibri discipline a carattere prevalentemente teorico e discipline che aggiungono alla dimensione teorica un profilo pratico-operativo.

Corso di Laurea in Comunicazione Digitale e Social Media (L-20) – Unicusano

Il Corso di Laurea in Comunicazione Digitale e Social Media erogato dall’Università Telematica Niccolò Cusano intende formare i corsisti in modo che sappiano affrontare i paradigmi disciplinari delle scienze umane e sociali e che siano dotati di specifiche competenze nell’area delle tecnologie digitali, dei sistemi di informazione e dei diversi settori dell’industria culturale e dei relativi consumi, con riferimento ai media tradizionali e a quelli digitali, anche con attenzione al campo degli eventi culturali e della comunicazione istituzionale e d’impresa.

Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Digitale (LM-19) – Unicusano

Il Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Digitale erogato dall’Università Niccolò Cusano intende esplorare da cima a fondo l’ambito dei Digital Studies, dei metodi per la ricerca sociale e mediale, del marketing digitale, dei social media e dei social network, dell’analisi semiotica dei prodotti culturali e mediali e della dimensione legislativa e normativa della comunicazione digitale. Attraverso lo studio e l’approfondimento di queste materie, infatti, l’alunno sarà messo nelle condizioni di sviluppare autonomia di giudizio, capacità critica e competenze fondamentali per integrarsi nel mondo delle professioni riconducibili alla sfera digitale e alle tecnologie comunicative.

Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione e Media Digitali (L-20) – UniMarconi

Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione e Media Digitali erogato dall’Università Guglielmo Marconi prevede discipline teoriche e metodologiche da affrontare durante tre anni accademici, con particolare attenzione agli aspetti contemporanei della comunicazione nella vita sociale. Gli insegnamenti sono affiancati da web-lab didattico-pratici e tirocini curriculari da svolgere presso istituzioni, enti, agenzie e aziende.

Corso di Laurea in Comunicazione Innovativa, Multimediale e Digitale (L-20) – IUL

Il Corso di Laurea in Comunicazione Innovativa, Multimediale e Digitale erogato dall’Università Telematica IUL si pone l’obiettivo di far laureare studenti che possano entrare in possesso di un’adeguata padronanza delle basi scientifiche e dei concetti essenziali delle discipline umane e sociali, assieme a specifiche competenze nell’area della comunicazione, dei media, delle tecnologie e delle culture digitali, dei sistemi di informazione e dell’industria culturale.

Scienze della Comunicazione Sbocchi Professionali

Ora che abbiamo visto dove studiare Scienze della Comunicazione in Italia, è l’ora di capire quali sono gli sbocchi professionali e cosa fare dopo questa Facoltà. Giocare d’anticipo e ragionare in modo lungimirante, infatti, può essere l’unica soluzione per intraprendere una carriera lavorativa solida, sicura e di successo.

Gli sbocchi professionali per un laureato in Scienze della Comunicazione sono molteplici e anche molto diversi tra loro. Vediamone alcuni:

  • in aziende-emittenti del settore delle comunicazioni (come l’editoria e le redazioni di giornali e riviste del mondo giornalistico, ma anche la televisione e la radio)
  • nel mondo della pubblicità all’interno di agenzie creative e di comunicazione (come Copywriter, Art Director o Account)
  • nell’universo dell’organizzazione di eventi.

Inoltre, la grande conversione delle aziende italiane verso il digitale, ha aperto nuovi scenari lavorativi anche per i laureati in Scienze della Comunicazione, che ora possono farsi strada all’interno delle aziende nei reparti Marketing e Corporate d’impresa in qualità di Social Media Manager, SEO Specialist, Digital Strategist, Digital Analyst, Community Manager, Online P.R. e tante altre delle nuove professioni del digitale.

Ricapitolando: domande frequenti

Non c’è dubbio quindi, che la scelta di propendere per questo indirizzo può pagare dei dividendi interessanti in termini di assunzione e retribuzione future, perché intercetta dei bisogni del mercato del lavoro molto richiesti nelle aziende della società odierna. Ricapitolando, visto che si sono toccati molti punti della Laurea in Scienze della Comunicazione, proviamo a rispondere qui sotto ad alcune delle domande più frequenti sulla Laurea in Scienze della Comunicazione e sulla Comunicazione a più ampio raggio. Tuttavia, se hai ancora dei dubbi o vuoi iscriverti ad una Facoltà Comunicazione Online, possiamo darti una mano. Basta compilare il modulo di contatto presente in questa pagina.