Ecco tutti i Corsi di Laurea Online in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana e le facoltà per diventare nutrizionista offerte dalle Università Telematiche nel 2021. Andiamo ad analizzare insieme cosa studiano le Scienze dell’Alimentazione, le materie, gli sbocchi occupazionali e le differenze, e quali sono le Università Alimentazione che offrono i diversi Corsi disponibili Online!
Scienze dell’Alimentazione è un percorso di studio sempre più richiesto dagli studenti italiani, sia per l’indubbio fascino delle materie didattiche trattate e sia per il loro carattere decisamente pratico.
Le Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione hanno per oggetto di studio gli aspetti medici e biologici della nutrizione, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone e di prevenire patologie legate alla non corretta assunzione degli alimenti. Tuttavia, le Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione si occupano anche della composizione, degli aspetti tecnici e dei processi che coinvolgono gli alimenti (come la raccolta, la macellazione, la cottura e il consumo), ed è per questo motivo che, spesso, vengono annoverate all’interno delle scienze dell’agricoltura e – a livello universitario – della Facoltà di Agraria.
Scienze dell’Alimentazione: Università Online
A proposito delle Università Alimentazione, è possibile studiare Scienze della Nutrizione Umana e dell’Alimentazione anche Online, sfruttando tutti i vantaggi connessi al metodo e-learning. In Italia, sono due le Università Online che includono nella loro offerta formativa un Corso di Laurea Online in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana. Ovvero:
Di seguito, andiamo ad analizzare nel dettaglio i Corsi Alimentazione offerti da questi due Atenei Online, focalizzandoci sulle materie, sugli sbocchi lavorativi offerti e sulle differenze che intercorrono tra i diversi indirizzi.
UNIVERSITÀ ONLINE SAN RAFFAELE
Il Corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia L-26 erogato dall’Università Telematica San Raffaele Roma si pone l’obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti e le nozioni utili nel settore della produzione e del consumo del cibo. Per offrire agli studenti elementi che sono alla base dell’alimentazione, durante il percorso triennale Accademico, questo Corso di Nutrizione Online eroga materie nel proprio piano di studi come:
- Chimica inorganica e organica
- Biochimica e chimica degli alimenti
- Biologia e produzioni vegetali
- Storia della gastronomia
- Fondamenti di fisiologia e anatomia
- Diritto commerciale ed agroalimentare
- Microbiologia degli alimenti
- Gastronomia I
- Scienze della nutrizione umana
- Produzioni animali
- Scienze e tecnologie degli alimenti
- Igiene, sicurezza alimentare e controllo qualità
- Ingegneria agraria
- Estetica gastronomica
- Comunicazione gastronomica e nutrizionale.
Nelle Università Online la facoltà di Scienze dell’Alimentazione è una facoltà senza test d’ingresso, ma per accedere a questo Corso di Laurea Triennale bisogna essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.
L’Università Telematica San Raffaele Roma, inoltre, offre la possibilità ai propri studenti di completare il percorso di Laurea con il Corso Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana LM-61. Questa Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana è pensata per offrire agli studenti insegnamenti selezionati per l’inserimento professionale del laureato e finalizzati ad un elevato livello di approfondimento delle basi conoscitive già maturate nel percorso triennale. Per questo, le materie di riferimento si integrano in un’ottica multidisciplinare con l’obbiettivo di offrire un percorso formativo che abbracci le tematiche inerenti la nutrizione in tutte le sue sfaccettature e che permetterà agli alunni di diventare professionisti nel campo della nutrizione.
UNIVERSITÀ ONLINE MERCATORUM
Recentemente, anche l’Università Mercatorum ha implementato la sua offerta con un Corso di Alimentazione e Nutrizione: il Corso di Laurea Triennale Online in Gastronomia, Ospitalità e Territori. Tale indirizzo, a differenza dei precedenti, ha l’obbiettivo di formare laureati che conoscano i processi produttivi, il legame tra cibi e territori e le loro valenze socioculturali, economiche e ambientali, in modo da rendere i laureati esperti in cultura gastronomica e capaci di operare in numerosi contesti professionali legati alla conoscenza delle produzioni e delle preparazioni gastronomiche, alla promozione, comunicazione e valorizzazione del cibo e della cultura enogastronomica italiana in chiave innovativa.
Scienze dell’Alimentazione Sbocchi Professionali
Se con la Laurea Triennale in Scienze dell’Alimentazione si può cominciare a diventare degli esperti in gastronomia e ad essere impiegati in industrie alimentari, nella grande distribuzione organizzata, ma anche nelle società addette alla ristorazione collettiva e nelle aziende agrituristiche, è con la Specialistica che si può dare una spinta decisiva alla propria carriera lavorativa. Se ti stai chiedendo cosa fare dopo la Laurea in Scienze del’Alimentazione e Nutrizione Umana, questi sono soltanto alcune degli sbocchi professionali a cui puoi ambire:
- Nutrizionista addetto ai programmi sanitari nazionali e alla progettazione alimentare (a patto di aver superato l’esame di stato ed essere ammesso presso l’Ordine Nazionale dei Biologi)
- Impiegato all’interno del Settore Pubblico in contesti di programmi sanitari nazionali e regionali
- Addetto alle tecnologie e controllo delle produzioni vegetali ed animali, igienico-sanitari ed alla trasformazione agroalimentare
- presso Aziende alimentari, dietetiche, farmaceutiche
- presso Laboratori di controllo e sperimentazione di tecnologie alimentari
- Esperti in progettazione, sviluppo e valorizzazione di prodotti alimentari
- Educatore e Informatore Alimentare
- Libero professionista
- Consulente
- Ricercatore nel settore farmaceutico, nutrizionale e agro-alimentare
Se hai dubbi, o vuoi ricevere maggiori informazioni sui Corsi descritti nell’articolo, puoi compilare il modulo presente in questa pagina o visitare la specifica sezione Contatti Unitelematiche.