Se sei alla ricerca di sicurezza lavorativa per il futuro, allora Ingegneria è sicuramente la facoltà giusta da scegliere. Nelle Università Telematiche puoi studiare anche Ingegneria Online grazie ad una quantità e varietà dei Corsi di Laurea davvero ampia. Nelle prossime righe, andremo a vedere quali sono tutti i percorsi accademici offerti online per l’a.a. 2022/2023, provando a capire quali sono le differenze tra i diversi indirizzi di Ingegneria (in particolare, Civile, Gestionale, Informatica, Industriale, Elettronica e Meccanica).
Università Online Ingegneria
La nascita del Corso di Laurea in Ingegneria ha radici molto lontane, in Italia uno dei primi corsi risale infatti alla fine dell’Ottocento con la nascita della Scuola di Applicazione per gli Ingegneri associata alla Università di Padova. Il 1935 può essere considerata la data da cui ebbe inizio in Italia l’erogazione della Facoltà di Ingegneria. Con lo sviluppo delle Università Online, successivamente, il Corso di Laurea in Ingegneria è iniziato ad essere erogato anche in modo telematico e a distanza. Il metodo di studio e-learning, infatti, rilascia un titolo di studio perfettamente equipollente a quello delle Università tradizionali, permettendoti di studiare da casa, quando e come vuoi, lasciandoti tempo libero e libertà. Inoltre, nelle Università Online, Ingegneria è a numero aperto, senza test d’ingresso e puoi iscriverti in qualsiasi momento dell’anno.
Nell’anno a.a. 2022/2023 sono ben sette gli Atenei Telematici che offrono un Corso di Laurea Online in Ingegneria, ovvero:
- Università Telematica Pegaso
- Università Telematica Mercatorum
- Università Telematica eCampus
- Università Telematica IUL
- Università Telematica UniNettuno
- Università Telematica Niccolò Cusano
- Università Telematica Guglielmo Marconi
Corsi Ingegneria Online 2022/2023
Dopo aver visto in quali Università studiare Ingegneria, è il momento di analizzare quali Corsi di Laurea offrono nello specifico queste Università nella propria formativa del 2022/2023. Essendo il corpus degli indirizzi molto eterogeneo, spiegheremo prima l’estrazione e la specializzazione di ogni indirizzo, per poi elencare i Corsi di Laurea disponibili. Puoi cliccare su quello che ti interessa di più per approfondire nella scheda dedicata.
Ingegneria Civile a distanza
L’Ingegneria Civile è quella branca che assicura l’ideazione, la progettazione, la costruzione e gli interventi necessari alla manutenzione di complessi infrastrutturali indispensabili allo sviluppo di interi Stati, metropoli e città, come ad esempio: edifici, ponti, gallerie, strade, ferrovie, porti ed aeroporti, dighe, sistemi di trasporto e di approvvigionamento idrico. Per iniziare a studiare subito Ingegneria Civile a distanza, puoi consultare tutti i seguenti Corsi di Laurea Online offerti dalle Università Telematiche, sia Triennali che Magistrali, ovvero:
- Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile UniPegaso – L-07
- Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale eCampus – L-07
- Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale UniNettuno – L-07
- Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile Unicusano – L-07
- Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile UniPegaso – L-07
- Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile UniMarconi – L-07
- Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile eCampus – LM-23
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria della Sicurezza UniPegaso – LM-26
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Unicusano – LM-23
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile UniMarconi – LM-23
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile UniNettuno – LM-23
Ingegneria Informatica a distanza
Ingegneria Informatica Online, come Corso di Laurea, si pone l’obiettivo di far sviluppare le capacità di analisi, di progettazione, di realizzazione e di gestione di sistemi nell’area dell’ingegneria informatica, con riferimento significativo agli aspetti sistemistico-informatici, in modo da formare ingegneri informatici in grado di capire i problemi, dominarne le complessità e costruire soluzioni appropriate in modo efficace. Pertanto, i Corsi di Laurea in Ingegneria Informatica Online nel 2022/2023, sono:
- Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica UniMercatorum – L-08
- Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione eCampus – L-08
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione eCampus – LM-32
- Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica UniNettuno – L-08
- Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica UniMarconi – L-08
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica UniMarconi – LM-32
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica UniNettuno – LM-32
- Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica Unicusano – L-08
Ingegneria Gestionale a distanza
La Laurea in Ingegneria Gestionale Online – che generalmente fa riferimento alla Classe L-9 – ha al centro della propria ricerca l’innovazione tecnologica che contraddistingue la società contemporanea e, per osmosi, anche imprese più a stampo innovativo. In un mondo in continuo cambiamento come quello odierno, le aziende che intendono essere competitive necessitano di allineare le proprie strategie e i propri processi lavorativi alle nuove tendenze del management e della produttività, inserendo strumenti, macchinari e procedure all’interno del flusso produttivo che siano in grado di ottimizzare le risorse di un’azienda.
I Corsi di Laurea che formano l’importante figura dell’Ingegnere gestionale e che rispondono a questi obbiettivi aziendali, nel 2022/2023, sono:
- Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale UniMercatorum – L-09
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale UniMercatorum – LM-31
- Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale UniNettuno – L-09
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale UniNettuno – LM-31
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale UniMarconi – LM-31
Ingegneria Industriale a distanza
Studiare Ingegneria Industriale Online potrebbe sembrare apparentemente poco diverso da Ingegneria Civile. Le differenze che intercorrono tra i due percorsi, infatti, si giocano soprattutto sul campo del lavoro e delle mansioni che si andranno ad affrontare dopo la laurea. Se, come abbiamo visto, l’Ingegnere Civile ha un compito più operativo nella progettazione infrastrutturale su larga scala, l’Ingegnere Industriale è più attento all’analisi e alla gestione dell’efficienza produttiva e alla sicurezza delle infrastrutture. Appurate le differenze, si può studiare Ingegneria Industriale negli Atenei Online, nel 2022/2023, grazie ai corsi come:
- Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale eCampus – L-09
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale eCampus – LM-33
- Corso di Laurea in Ingegneria Industriale UniMarconi – L-09
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale UniMarconi – LM-33
- Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Unicusano – L-09
Ingegneria Elettronica e Meccanica
Non solo. Presso le Università Telematiche è possibile anche seguire un percorso specialistico in Ingegneria Elettronica o Meccanica. L’Università Niccolò Cusano, infatti, offre per l’a.a. 2022/2023 due Corsi di Laurea Magistrali, ovvero:
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica Unicusano – LM-29
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica Unicusano – LM-33
Ora che conosci tutte le diversificazioni di una Laurea in Ingegneria, puoi iniziare a studiarla grazie a tutti i vantaggi offerti dalle Università Telematiche. Qualora non ti sia chiaro qualcosa o ti sembra necessario un ulteriore approfondimento, ti consigliamo di compilare il modulo presente in questa pagina in modo da ricevere una consulenza gratuita e personalizzata.