È uscita la classifica ANVUR VQR sullo stato della ricerca universitaria: vediamo in particolare gli ottimi risultati raggiunti da due Atenei Telematici
L’ANVUR, ente pubblico vigilato dal MIUR, assicura la qualità del sistema dell’istruzione superiore e della ricerca nazionale. L’Anvur valuta la qualità dei processi, i risultati e i prodotti delle attività di gestione, formazione e ricerca.
Per quanto riguarda la ricerca, l’ANVUR valuta:
- la qualità dei risultati e dei prodotti;
- la capacità di attrarre finanziamenti esterni e di stimolare collaborazioni tra ricercatori.
L’ANVUR realizza inoltre i rapporti VQR (Valutazione della Qualità della Ricerca) in cui valuta i risultati della ricerca scientifica effettuata in un dato periodo. Recentemente ha pubblicato l’ultimo rapporto risalente al quinquennio 2015-2019, in cui due Università Telematiche, San Raffaele Roma e Unicusano, hanno raggiunto ottimi risultati.
Di fatto, la classifica colloca in graduatoria l’Università Telematica San Raffaele Roma al 1° posto tra le Università Telematiche e al 5° posto assoluto tra tutte le Università italiane per quanto riguarda la qualità della ricerca.
L’Unicusano è stata invece riconosciuta come ateneo d’eccellenza in Italia per i corsi di Ingegneria Industriale (passando dal 6° al 1° posto) e per le attività in ambito Terza Missione, grazie alla divulgazione scientifica e culturale diffusa attraverso le emittenti Radio Cusano Campus e Cusano Italia TV.
L’ANVUR ha anche stilato una classifica delle Migliori Università Online sulla base delle opinioni e del grado di soddisfacimento degli studenti iscritti e laureati, che puoi visionare qui. Se invece hai bisogno di maggiori informazioni sugli Atenei Telematici, puoi compilare il form che trovi in questa pagina: un nostro orientatore ti ricontatterà al più presto per una consulenza gratuita.